Riqualificazione del Carmine: gli abitanti si rimboccano le maniche e ritinteggiano le facciate dei palazzi
05-05-2017

Si terrà domenica 7 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 19:00 circa, nell'intero borgo del Carmine, un'iniziativa speciale che coinvolgerà praticamente l'intero quartiere. Colpiscono, in una zona tanto antica eppure ristretta, i muri e le facciate dei palazzi, quasi tutti  deturpati da scritte vandaliche (volgarità, insulti, sportive, ecc.) e "tag". Un folto gruppo di abitanti, divisi per piccole squadre, a partire dalle ore 10:00, ricolorerà l'intero borgo, tramite copertura con vernice del medesimo colore (con la supervisione di un professionista), rilevato tramite acquisizione preventiva di un campione di intonaco, con tintometro.


L'iniziativa è organizzata dall'associazione "Cantiere di idee del Carmine" ed è completamente autofinanziata, grazie alla scorsa edizione della manifestazione "Mi hanno rubato il prete!" (02/07/2016, ed. 10°), dove vennero raccolti i fondi necessari. Un'operazione analoga, più in piccolo, con ottimi esiti (i muri restarono puliti per circa 7 anni) venne fatta per l'esterno dell'asilo "S. Luigi" nel maggio 2008, in occasione dell'evento "Chiamata alle Arti - un antico quartiere genovese diventa... Montmartre".


"Se proviamo a cambiare il nostro sguardo, a vedere un palazzo o il luogo dove viviamo con occhi diversi, ci accorgiamo che sono parte della nostra identità - conferma Stefano Bruzzone, responsabile del "Cantiere di Idee del Carmine" - Sporcare una facciata con una scritta o un “tag” è come colpire un volto, è come un livido, una ferita, un taglio, una cicatrice. Non è l’arte dei graffit, non è Banksy, non è JR, non è AliCè, non è "street art".


"E’ solo un gesto che fa arrabbiare chi vive in quel luogo - continua Stafano DoderoLa città, la società o questo piccolo mondo non migliorano scrivendo sui muri, come non migliorano pulendoli o ricolorandoli. Ma il colore nuovo arrivato che ritorna è fresco come il lavarsi il viso del mattino, come il lavoro fatto insieme dagli abitanti del quartiere, per rendere migliore il loro mondo".


La ricoloritura costituisce il primo passo di un rinnovato ed articolato progetto di riqualificazione del quartiere, ideato dal "Cantiere di Idee del Carmine" in collaborazione con la Fondazione artistica "Lorenzo Garaventa" e con l'associazione di mediatori urbani "Riprendiamoci Genova".


In caso di pioggia l'intervento verrà rinviato in una delle ultime domeniche del mese.

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

I segreti di Torre Gropallo a NerviTorre Gropallo a Nervi è una costruzione risalente al '500 nata con lo scopo di punto di osservazione privilegiata contro le scorribande piratesche che per oltre 200 anni hanno caratterizzato la vita delle coste liguri (e non solo).
22-10-2023
Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
Torna il Luna Park a GenovaMercoledì 7 dicembre l'inaugurazione ufficiale con taglio del nastro, fuochi d'artificio, truccabimbi, trampolieri e, solo per i primi mille visitatori, un blocchetto di buoni sconto da 100€
05-12-2022
IN PRIMO PIANO
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO