Rumore, risarcimento del danno - Il caso del rumore ferroviario e del rumore autostradale
11-08-2016

 

 

 

In caso di rumore subito, anche se il fastidio non arriva a provocare problemi di salute, è possibile far cessare il rumore stesso e ottenere un risarcimento danni. Ce ne parla l'Avvocato Santo Durelli nel format Domanda all'Avvocato condotto da Michela Resi, alla terza puntata della seconda stagione.

 

 

 

 

 

Rumore: il risarcimento del danno


[caption id="attachment_3928" align="alignright" width="300"] Rumore ferriviario[/caption]

 

 

 

L'inquinamento acustico è sempre causa di disagio e provoca quindi un danno a chi lo subisce, questo danno deve e può essere risarcito.
Sono emblematici i casi di rumore ferroviario e rumore autostradale, sono sempre più i casi di cittadini che, unendosi ottengono l'installazione di barriere acustiche e, con la cessazione del disturbo, il risarcimento per l'inquinamento acustico subito in precedenza.

 

 

Lo studio dell’Avv Durelli si trova in via Fieschi a Genova ed è attivo anche un servizio on line per risolvere problemi anche a distanza.

 

 

Sito Internet: www.avvocatodurelli.it

 

 

 

 

 

Rumore ferriviario

 

 

 

 

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

ARTICOLI CORRELATI

Diritto alla Quiete: Nuove Sentenze Mettono in Evidenza il Ruolo Chiave dei ComuniRumore, i Comuni sono costretti a intervenire
27-10-2023
Rumore delle campane della chiesa: cosa si può fare?Domanda all'avvocato, con Saba Wesser nello studio dell'avvocato Santo Durelli
29-08-2023
Malamovida nei centri storici, con l'estate il problema è sempre più caldo, due sentenze fanno sperare i cittadini disturbatiDomanda all'Avvocato, nello studio dell'Avvocato Santo Durelli con Saba Wesser
13-06-2023
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023
Malamovida: un caso che crea un precedenteIntervista a Santo Durelli
14-01-2023
Class Action, le novità del 2021
01-08-2021
Inquinamento acustico: tre sentenze che hanno condannato un Comune al risarcimento
27-10-2017
Rumore da traffico stradale - Che fare quando viene costruita una nuova strada vicino a casa?
06-05-2017
Traffico stradale: le possibili tutele del cittadino per difendersi dal rumore
27-03-2017
Il vicino ti disturba? talvolta non è colpa sua ... scopriamo i requisiti di isolamento dei caseggiati
30-09-2016
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO