In caso di rumore subito, anche se il fastidio non arriva a provocare problemi di salute, è possibile far cessare il rumore stesso e ottenere un risarcimento danni. Ce ne parla l'Avvocato Santo Durelli nel format Domanda all'Avvocato condotto da Michela Resi, alla terza puntata della seconda stagione.
[caption id="attachment_3928" align="alignright" width="300"] Rumore ferriviario[/caption]
L'inquinamento acustico è sempre causa di disagio e provoca quindi un danno a chi lo subisce, questo danno deve e può essere risarcito.
Sono emblematici i casi di rumore ferroviario e rumore autostradale, sono sempre più i casi di cittadini che, unendosi ottengono l'installazione di barriere acustiche e, con la cessazione del disturbo, il risarcimento per l'inquinamento acustico subito in precedenza.
Lo studio dell’Avv Durelli si trova in via Fieschi a Genova ed è attivo anche un servizio on line per risolvere problemi anche a distanza.
Sito Internet: www.avvocatodurelli.it
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing
ARTICOLI CORRELATI