Ristorante di pesce a Varazze, oltre le classificheLa Bufala, Il Mulino, Quattro A, Il Pesce pazzo
05-03-2025

Varazze, incantevole cittadina della Riviera Ligure, è celebre non solo per le sue spiagge pittoresche e il clima mite, ma anche per la sua ricca tradizione culinaria, in particolare per i ristoranti di pesce che offrono prelibatezze fresche e genuine. Oltre ai locali più noti e frequentemente menzionati nelle classifiche online, esistono autentiche perle gastronomiche che meritano di essere scoperte. In questo articolo, vi guideremo attraverso cinque ristoranti di pesce a Varazze che, pur essendo meno conosciuti, offrono esperienze culinarie indimenticabili grazie alla loro autenticità, passione e qualità.​

 


 

La Bufala: Tradizione e Innovazione nel Cuore di Varazze

Situato nel cuore di Varazze, in Piazza Dante, La Bufala è un ristorante che combina sapientemente la tradizione culinaria ligure con alcune materie prime del Sud Italia, il tutto con tocchi di innovazione, come nel caso del polpo alla griglia con burrata pugliese, il piatto clou del locale.
Gestito da una famiglia appassionata di gastronomia, La Bufala offre un ambiente raccolto all'interno (prenotare perchè i posti sono pochi) e un ampio dehor all'esterno, ideale per chi desidera assaporare piatti di pesce preparati con maestria.

Indirizzo: Piazza Dante Alighieri, 13, 17019 Varazze (SV)​

Telefono: Informazione non disponibile​

Sito web: https://ristorantevarazze.com/

Specialità:

  • Antipasti: Guazzetto di Cozze con pomodorini, prezzemolo e peperoncino, polpo e patate alal ligure, bruschettone con stracciatella di bufala e pomodorini freschi, caprese con mozzarella di bufala campana.​

  • Primi piatti: Trenette alle vongole veraci, paccheri dello chef con calamari e gamberi, scialatielli ai frutti di mare

  • Secondi piatti: Frittura mista, polpo alla griglia con burrata pugliese, spada alla griglia con patate al forno, gamberi al brandy

La Bufala si distingue per l'attenzione alla freschezza degli ingredienti e per la cura nella presentazione dei piatti, offrendo un'esperienza culinaria che soddisfa sia il palato che la vista.​

 

 


 

Il Mulino: Un Viaggio Gastronomico tra Storia e Sapori

Immerso nell'entroterra di Varazze, Il Mulino è un ristorante ricavato da un antico mulino risalente al 1200, restaurato con gusto per offrire un ambiente suggestivo e ricco di storia. Lo chef Massimiliano Zanella propone una cucina basata su materie prime locali e pesce freschissimo, acquistato ogni mattina direttamente dai pescatori locali.​

Indirizzo: Via Emilio Vecchia, 3, 17019 Varazze (SV)​

Telefono: +39 019 930108​

Sito web: https://www.ilmulinovarazze.com/

Specialità:

  • Antipasti: Tartare di palamita con gocce di pesto e alga nori croccante; Acciughe fritte alla ligure.​

  • Primi piatti: Agnolotti del Plin ripieni di pesce; Zuppa di pesce alla ligure.​

  • Secondi piatti: Gran bollito misto di mare; Fritto misto piemontese rivisitato con pesce locale.​

Il Mulino offre anche serate a tema, spaziando dalla cucina piemontese a quella giapponese, per soddisfare i palati più curiosi e offrire sempre nuove esperienze gastronomiche.​

 


 

Quattro A: Dove la Semplicità Incontra la Qualità

Quattro A è un locale accogliente situato nel cuore di Varazze, noto per la sua cucina semplice ma di alta qualità. Il ristorante offre sia piatti di pesce fresco che ottime pizze, rendendolo una scelta versatile per diverse occasioni.​

Indirizzo: Via Colombo Cristoforo, 42, 17019 Varazze (SV)​

Telefono: +39 019 932551​

Specialità:

  • Antipasti: Insalata di mare; Cozze alla marinara.​

  • Primi piatti: Linguine allo scoglio; Risotto ai frutti di mare.​

  • Secondi piatti: Gamberi alla catalana; Grigliata mista di pesce.​

I clienti apprezzano particolarmente le linguine allo scoglio e i gamberi alla catalana, elogiando anche il rapporto qualità-prezzo del locale.​

 


 

Il Pesce Pazzo: Dal Mare alla Tavola

Situato all'interno del porto di Varazze, Il Pesce Pazzo è un ristorante che offre il meglio del pesce fresco pescato quotidianamente dai pescatori locali.
Il Pesce Pazzo è un ristorante unico nel suo genere, gestito dalla cooperativa di pescatori locale. Questa realtà, nata nel 2006, unisce tradizione ed esperienza, portando direttamente in tavola il pescato fresco delle proprie barche.

Indirizzo: Via Maestri d'Ascia 1, 17019 Varazze (SV)​

Telefono: +39 019 930032

Sito web: https://ilpescepazzo.it

Specialità:

Il menù de Il Pesce Pazzo è fisso e varia quotidianamente in base al pescato del giorno, garantendo freschezza e stagionalità. La degustazione comprende antipasto, primo, secondo e dolce al prezzo di €44 a persona (bevande escluse). Se, al termine del pasto, si desidera un bis, il ristorante lo offre volentieri.

Orari di apertura:

  • Martedì a Domenica: 12:30 – 15:00​

  • Venerdì e Sabato: 19:30 – 22:00

Esperienza culinaria:

La filosofia del ristorante si basa sul concetto "dal mare alla tavola", offrendo piatti preparati con il pescato fresco delle proprie barche. La location, situata direttamente sul mare, crea un'atmosfera suggestiva, ideale per una cena romantica o una serata tra amici.

 

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Street Food, giochi in legno e birra artigianale: arriva l’Art Food Festival a GenovaDal 11 al 13 aprile 2025, Piazza della Vittoria a Genova si trasforma in un villaggio gastronomico e ludico
03-04-2025
Alla scoperta dei forni notturni di GenovaDove mangiare a Genova dopo mezzanotte? Ecco i forni che non chiudono mai
11-03-2025
La cucina del sud conquista Varazze con sapori autentici - Ristorante di pesce a VarazzeImportazione di bufala campana e piatti della tradizione - Un ristorante napoletano a Varazze
08-02-2025
Riapre a Recco lo storico negozio “O Brennà” con una nuova gestione familiare
31-01-2025
Gusto e feste: alla scoperta dei dolci tipici del Natale
03-12-2024
Due Weekend di Tartufo e Tradizioni nel Cuore di GenovaDall’8 al 17 novembre a Genova torna “Tartufando”
07-11-2024
Il Fascino Portoghese del Vino Mateus: Un Rosé che Racconta Storia e InnovazioneInconfondibile l' iconica bottiglia a forma di borraccia schiacciata
07-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Piatti Tipici Liguri da Scoprire: Lumache alla Ligure e Rane Fritte
04-09-2024
Oktoberfest a Genova, 18 giorni di birra, musica e serateDa giovedì 5 a domenica 22 settembre 2024 torna in Piazza della Vittoria l’Oktoberfest di Genova
29-08-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO