Ottime notizie per chi sta pensando di ristrutturare la propria casa a Genova per migliorare l'efficienza energetica. È stato infatti prorogato l'Ecobonus per rifare gli impianti e gli infissi, con detrazioni fino al 65%.
Sono diverse le novità previste dall'Ecobonus per il 2022, prima tra tutte la cessione del credito che renderà il disbrigo delle pratiche più snelle e veloce, grazie allo sconto in fattura.
Come districarsi tra le nuove normative previste dalla legge, in modo da usufruire del bonus al meglio?
La proroga dell'agevolazione per la ristrutturazione edilizia è presente nell'ultima legge di Bilancio 2022 approvata dal Governo (LEGGE 30 dicembre 2021, n. 234). Secondo la nuova normativa è possibile usufruire dell'Ecobonus fino al 31 dicembre 2024.
Si tratta di uno sgravio fiscale che prevede diverse aliquote, a partire dal 50 fino al 65%, per arrivare addirittura all'85% se i lavori sono effettuati nei condomini.
In cosa consiste l'Ecobonus per le ristrutturazioni edilizie?
Consiste in una detrazione dal pagamento dell'Irpef, concessa per i lavori di ristrutturazione edilizia utili per aumentare il livello di efficienza energetica nelle abitazioni.
Si tratta di soluzioni mirate a ridurre i consumi di energia per il riscaldamento, per migliorare le prestazioni termiche della casa, sostituendo gli impianti obsoleti oppure installando pannelli solari.
A chi è destinato l'Ecobonus per le ristrutturazioni edilizie?
Destinato a tutti i contribuenti proprietari delle abitazioni o immobili, l'Ecobonus può essere utilizzato sia negli edifici di residenza sia nelle seconde case.
Nello specifico possono usufruire dell'agevolazione fiscale:
Erogato in dieci rate annuali di identico importo, l'Ecobonus è usufruibile sia con la cessione del credito sia con lo sconto in fattura, in alternativa alla detrazione fiscale.
Sono previste diverse aliquote, a seconda del tipo di intervento di ristrutturazione. Ecco quali sono nel dettaglio.
Interventi con Ecobonus al 50%:
Interventi con Ecobonus al 65%:
Interventi con Ecobonus dal 70 all'85%:
Considerata l’entità dei lavori di ristrutturazione di un appartamento o una casa, è quanto mai importante affidarsi a chi è esperto nel settore e può quindi offrire garanzia di lavori eseguiti a regola d'arte.
Grazie alla sua esperienza decennale, Domus Zena sa quanti dubbi e domande possono sorgere quando ci si appresta a ristrutturare la propria abitazione, soprattutto quando ci si trova davanti a detrazioni fiscali.
Se hai in mente di ristrutturare la tua abitazione chiavi in mano e usufruire dell'Ecobonus puoi contattare l’azienda, che è a disposizione per offrire soluzioni e preventivi totalmente su misura in base alle specifiche esigenze.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI