Riva Trigoso - tra turismo e cantieri navali uno dei borghi più amati dai liguri
16-05-2019

 

 


Riva Trigoso è una bella località turistica della riviera ligure di levante e si trova poco distante da Sestri Levante.
Riva Trigoso è da sempre una delle località più amate dai liguri. Non sappiamo il motivo, forse perché ha mantenuto una sua identità turistica nonostante i cantieri navali, o forse per l'inconfondibile scoglio dell'Asseu e la sua leggenda.
Probabilmente presa meno d'assalto dai turisti rispetto ad altre rinomate località della riviera ligure qui i liguri si sentono a casa tutto l'anno.

La baia è divisa in due dal torrente Petronio e si narra di una forte rivalità tra gli abitanti delle due zone.
Verso ponente si può ammirare Punta Manara, oltre la quale si trova Sestri Levante, mentre a levante, oltre lo scoglio dell'Asseu, partono le caratteristiche gallerie che portano a Moneglia.

Non si può parlare di Riva Trigoso senza accennare ai Cantieri Navali, fondati nel 1897 sono tra i più antichi d'Italia. Qui sono state costruite navi importanti, molte per la Marina Militare tra cui nel 2004 portaerei Cavour della Marina Militare con un varo passato alla storia per essere l'ultimo eseguito nella maniera tradizionale dello scivolo in acqua.

La specialità tipica della zona è il Bagnun, una zuppa di mare a base di acciughe, aglio, olio, pomodoro e pane bruschettato al posto delle gallette dei marinai, a ricordo del piatto unico che i marinai locali consumavano a bordo dei leudi.
In luglio si svolge la sagra del Bagnun, una delle più antiche della Liguria. Durante la sagra, nata nel 1960, nella serata del terzo sabato di luglio il piatto viene preparato in grandi quantità su un caratteristico gruppo di enormi fornelli e distribuito gratuitamente ai turisti.

[caption id="attachment_25838" align="alignright" width="490"] Michela davanti allo Scoglio dell'Asseu a Riva Trigoso[/caption]

Ed ora la leggenda sulle origini del nome Riva Trigoso e dello scoglio dell'Asseu.
La giovane Riva, dalle trecce bionde, e l'aitante Trigoso si amavano e un giorno decisero di sposarsi, ma il giorno delle nozze, durante i festeggiamenti, il loro paese fu invaso dai pirati Saraceni.
Cercando di difendere la sua promessa sposa Trigoso si scagliò coraggiosamente contro i pirati e, nello scontro, mentre Riva veniva caricata a forza sull'imbarcazione del nemico, perse i sensi. Risvegliandosi dopo pochi secondi urlò vedendo la sua amata in lontananza, ma fu subito trafitto dai dardi del nemico.

Riva assistette alla scena dalla nave e vedendo il suo promesso sposo morire si gettò contro il comandante che la uccise con alcune pugnalate al ventre; i pirati ne gettarono poi il corpo in mare.
L'acqua si tinse di rosso del sangue di Riva e di Trigoso, una gigantesca onda colpì e sventrò la nave dei pirati che perse diversi forzieri e bauli contenenti oro e preziosi.
La notte successiva degli Angeli discesero dal cielo e collocarono, nel punto in cui Riva era morta, un grande scoglio a forma di campana (l’attuale scoglio dell’Asseu, ed è proprio quello alle mie spalle).

Il tesoro non fu mai ritrovato, e per questo la baia fu denominata la baia dell'oro.
I pescatori decisero di intitolare il loro paese alla memoria dei due giovani e della loro romantica storia d’amore … oggi siamo a RIVA TRIGOSO, uno dei luoghi di mare più amati dai liguri.

Video itinerario con Michela Resi
Riprese e montaggio di Davide Romanini
Si ringrazia Angelo Cacciola Donati per le riprese della Sagra del Bagnun

 

 

 


Contatta la redazione per un video sulla tua attività: info@zenazone.it

 

 

 

 

 

Michela davanti allo Scoglio dell'Asseu a Riva Trigoso

 

 

 

 

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Spot del format PonentePONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere BluAnche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze 
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in LiguriaLa Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primaveraDal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
5 città italiane per un weekend romantico
26-02-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO