Rumore e vibrazioni, come difendersi?
17-05-2016

Rumore e vibrazioni possono interagire in maniera molto decisa sulla salute nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita; inoltre sovente gli organi competenti richiedono specifiche autorizzazioni o nulla osta acustici per le licenze di inizio attività o per la apertura di cantieri o la realizzazione di manifestazioni o attività.


Come intervenire e soprattutto come verificare se i rumori e le vibrazioni derivanti da un'attività sono in linea con quanto prescritto dalla normativa?
Affidandosi a professionisti competenti che possano eseguire gli opportuni rilevamenti tecnici attraverso specifiche strumentazioni.


ZenaZone.it ha sentito il parere dell'Ing. Luca Sciamanna, della società Full Tech Service s.r.l., che svolge questo tipo di attività attraverso adeguate competenze, professionalità, abilitazioni e strumentazioni in grado di intervenire per ogni problematica di questo tipo.


Ing. Sciamanna, quali sono le più frequenti situazioni in cui dovete intervenire in questo ambito?


Esistono varie situazioni in cui il nostro intervento diventa essenziale.


Innanzitutto nei rilevamenti strumentali della esposizione al rumore ed alle vibrazioni degli operatori aziendali ai sensi di legge, per i quali è prevista anche una redazione del relativo rapporto/documento di valutazione.
Spesso poi effettuiamo valutazioni di impatto acustico previsionale ed in corso d’opera per cantieri, manifestazioni e nuove attività (o modifica delle esistenti) per nulla osta ed autorizzazioni acustiche o richiesta di deroga dei limiti di zona.
Ancora ci capita di fornire assistenza tecnica (anche in veste di CTP ed anche ad eventuali legali incaricati) e rilevamenti strumentali per contenziosi e pre-contenziosi tra condomini, tra condomini e amministrazione caseggiati e tra privati e attività produttive in riferimento a sorgenti disturbanti acustiche e vibrazionali interne ed esterne.


Nel momento in cui veniamo chiamati effettuiamo la ricerca delle sorgenti di disturbo acustico e proponiamo le misure per il contenimento del rumore attraverso una progettazione degli interventi necessari alla mitigazione acustica.


In quali altri ambiti opera la sua società?


I campi di attività comprendono interventi nell’ambito della gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro e di vita e sui cantieri ed alle attività formative e di addestramento ad essi correlate. Infine operiamo anche nel settore della gestione dell'amianto e nella gestione della privacy in ambito aziendale.


Se un nostro lettore desiderasse contattarla o approfondire quanto indicato, come può contattarla?


Può approfondire gli argomenti trattati visitando il nostro sito internet ufficiale www.fulltechservice.com e contattarmi tramite email tramite l'indirizzo info@fulltechservice.com o telefonicamente ai numeri 3398861298 - 3357475610 .


Grazie e buon lavoro!

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

ARTICOLI CORRELATI

Intervista a Matteo Carrossino su Doctor Management e Ippo FarmServizi in cloud per la sanità
01-06-2023
Digital marketing: l'importanza delle piattaforme cloud
23-05-2023
Aperti corsi da barman per l'occupazione giovanileCofinanziati dall’Unione Europea
19-05-2023
Quali sono i principali servizi di un fabbro
12-05-2023
Boris Fabris ci parla di car designNell'ambito della festa per i 10 anni di Evolgo
11-05-2023
Alessandro Cricchio, amministratore delegato di Talent Garden su startup e innovazione
09-05-2023
“Lo Scenario delle Professioni: oggi e domani”, torna l’evento di TeamSystem dedicato ai professionisti
30-04-2023
Conto deposito: che cos'è e quando conviene
21-04-2023
Come trovare l'avvocato più adatto alle proprie esigenze
19-04-2023
Quali sono i principali concorsi a premio?
19-04-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO