Da sempre ZenaZone.it si distingue per essere "il magazine delle buone notizie", o per lo meno sceglie di seguire una linea editoriale che non si focalizzi sull'allarmismo pubblicando eslcusivamente articoli informativi e di pubblica utilità.
Per questo motivo, tenendo fede alla nostra mission, poiché gli eventi a Genova e in Liguria sono temporaneamente sospesi per via del DPCM dell'11 marzo, la nostra redazione ha deciso di tenerti compagnia durante tutto il periodo in cui starai a casa per farti vedere oltre e ricordarti che vivi in una delle più belle regioni del più bel paese del mondo: l'Italia!
Oggi, sabato 28 marzo 2020, abbiamo selezionato per te alcuni dei nostri video più seguiti in base ai vari argomenti che trattiamo abitualmente. Visto che #OggiRestiACasa, approfittane per scoprire più da vicino le curiosità e gli approfondimenti del nostro meraviglioso territorio: clicca sui titoli!
TURISMO
Sestri Levante, la città delle due baie e dei due mari dove soggiornò lo scrittore di favole per ragazzi Hans Christian Andersen
Sestri Levante è la classica meta da weekend, dove i liguri sono abituati a recarsi soprattutto in estate per un bagno in una delle due baie. Salendo a piedi verso la Chiesa dei Cappuccini è possibile vedere dall’alto entrambe le baie, in primo piano la Baia del Silenzio e, oltre le case, la Baia delle Favole, così chiamata in onore dello scrittore di favole per ragazzi Hans Christian Andersen che qui soggiornò e a cui è dedicato un premio che Sestri Levante organizza ogni anno per premiare i migliori racconti inediti per ragazzi.
FOOD
I Camogliesi al rhum di Camogli
Dall’idea di creare un dolce che nel tempo diventasse tipico a un prodotto che adesso, quarant’anni dopo, caratterizza la gastronomia di Camogli quasi come la focaccia al formaggio quella di Recco. Con la differenza che, mentre la focaccia al formaggio si trova in tutta la Liguria, per i camogliesi dobbiamo proprio salire i tre famosi gradini di Revello. Guarda la nostra video intervista!
COCKTAILS
Tutorial Cocktails: il Negroni
Sapete che il conosciutissimo cocktail Negroni nasce a Firenze quasi un secolo fa per un “capriccio” del Conte Camillo Negroni che, annoiato del solito aperitivo Americano, volle una variante che divenne l'Americano alla moda del conte Negroni con il gin a sostituire il seltz? Nacque così il Negroni, uno dei più famosi aperitivi italiani conosciuto in tutto il mondo. Scopri di più e guarda come si realizza con la nostra video-ricetta.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI