Samp e Genoa: che stagione sarà?
17-11-2020

Sampdoria e Genoa sono due società gloriose che da anni si danno battaglia sul campo di calcio a suon di rivalità sportiva e sfottò che di certo non mancano in una città estrosa come Genova. Le due squadre, negli ultimi anni, si sono ritrovate spesso a sgomitare per obiettivi comuni. Come sarà la stagione delle due squadre liguri quest’anno? Come dimostrano gli esperti di scommesse calcio, sarà una stagione lunga e difficile per entrambe le società.


A stare peggio, al momento, è il Genoa di Maran, reduce dalla cocente sconfitta interna per 3-1 contro la Roma. I numeri, però, restano preoccupanti anche se Maran ha cambiato più moduli anche all’interno della stessa partita a testimoniare che è ancora alla ricerca della quadratura giusta.


I giocatori però appaiono confusi e si aggirano in campo quasi avessero il libretto delle istruzioni in mano. Il bottino è di 7 gol fatti e 15 subiti fino ad ora ed è chiaro che bisogna fare di più. Il mister non è l’ultimo arrivato e sa che senza risultati il primo nome a finire sotto i riflettori è proprio quello del tecnico. Ma per il momento un eventuale ritorno di Nicola o la suggestione Semplici sembrano ombre ancora lontane. Il tecnico Maran che ha incassato la fiducia di Preziosi almeno per le prossime sfide, dopo la sosta, con Udinese e Parma cerca i rimedi a questo disastro.


Buono il cammino della Sampdoria


Discorso diverso per la Sampdoria guidata da mister Claudio Ranieri. Tre vittorie, tre sconfitte ed un pareggio per un totale di dieci punti in classifica, in perfetta media salvezza tranquilla. La Sampdoria arriva tutto sommato bene alla sosta di campionato, anche se l’andamento della squadra di Ranieri è stato un po’ schizofrenico: partenza choc, risalita esaltante e nuova, lieve flessione.


L’ultima gara di campionato ha portato al ko contro il Cagliari e lasciato l’amaro in bocca. La Samp nelle ultime gare ha pagato soprattutto l’assenza di soluzioni offensive, dove regge il solo Quagliarella, comunque 37enne. Gabbiadini non è mai entrato in gioco, Keita lo ha fatto a sprazzi prima di infortunarsi, Ramirez si è immalinconito e La Gumina ha brillato soltanto in Coppa Italia.


Ranieri spera di sfruttare lo stop per recuperare qualcuno. Intanto, alla ripresa con il Bologna al Ferraris sarà squalificato l’incerto Tonelli e tornerà Colley dall’inizio. Da valutare anche l’impiego di Adrien Silva, che a centrocampo potrebbe garantire quella spinta qualitativa in più anche per sostenere l’attacco.


Dopo la sosta il mister inizierà a pensare a come sistemare il reparto considerando la doppia assenza di Augello e Tonelli. Il centrale ex Empoli sarà logicamente sostituito da Omar Colley, mentre per la fascia sinistra verranno sviluppate alcune valutazioni.


La soluzione più immediata per Ranieri sarebbe quella di rispolverare Vasco Regini, unico mancino naturale a disposizione.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Niccolò Canepa: La carriera e il futuro del pilota genovese che ha conquistato il mondo dell'enduranceUn ritiro senza rimpianti
07-10-2024
Alta Tecnologia, ma poi Luna Rossa va … a colpi di pedali!Chi sono e cosa fanno i ciclisti che vediamo a malapena durante le regate di Luna Rossa
26-09-2024
Il Miglioramento della Tecnica di Nuoto: Dai Principianti agli Atleti AgonistiIl nuoto contro corrente per migliorare la tecnica del nuoto
20-08-2024
A Genova nuova palestra di arrampicata in LiguriaThe Forge Climb, una scalata di amore e passione a Genova
16-01-2024
Videogame, mercato in crescita in tutta Europa
15-11-2023
A Genova fortissimi nel biliardo con Andrea Grosso e la 147 Billiard AcademyIntervista smart a cura di Michela Resi
13-06-2023
Come avviare una palestra di crossfit di successo
03-04-2023
XIV Rievocazione Storica della Coppa Milano - Sanremodal 23 al 26 marzo 2023
16-03-2023
Genova investe nella mobilità green: inaugurato nuovo cicloparcheggio in piazza De Ferrari
02-03-2023
La prima edizione del Genova MTB Trophy gemellata con la grande regata velica “Ocean Race”
20-02-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO