Sampdoria e Genoa sono due società gloriose che da anni si danno battaglia sul campo di calcio a suon di rivalità sportiva e sfottò che di certo non mancano in una città estrosa come Genova. Le due squadre, negli ultimi anni, si sono ritrovate spesso a sgomitare per obiettivi comuni. Come sarà la stagione delle due squadre liguri quest’anno? Come dimostrano gli esperti di scommesse calcio, sarà una stagione lunga e difficile per entrambe le società.
A stare peggio, al momento, è il Genoa di Maran, reduce dalla cocente sconfitta interna per 3-1 contro la Roma. I numeri, però, restano preoccupanti anche se Maran ha cambiato più moduli anche all’interno della stessa partita a testimoniare che è ancora alla ricerca della quadratura giusta.
I giocatori però appaiono confusi e si aggirano in campo quasi avessero il libretto delle istruzioni in mano. Il bottino è di 7 gol fatti e 15 subiti fino ad ora ed è chiaro che bisogna fare di più. Il mister non è l’ultimo arrivato e sa che senza risultati il primo nome a finire sotto i riflettori è proprio quello del tecnico. Ma per il momento un eventuale ritorno di Nicola o la suggestione Semplici sembrano ombre ancora lontane. Il tecnico Maran che ha incassato la fiducia di Preziosi almeno per le prossime sfide, dopo la sosta, con Udinese e Parma cerca i rimedi a questo disastro.
Buono il cammino della Sampdoria
Discorso diverso per la Sampdoria guidata da mister Claudio Ranieri. Tre vittorie, tre sconfitte ed un pareggio per un totale di dieci punti in classifica, in perfetta media salvezza tranquilla. La Sampdoria arriva tutto sommato bene alla sosta di campionato, anche se l’andamento della squadra di Ranieri è stato un po’ schizofrenico: partenza choc, risalita esaltante e nuova, lieve flessione.
L’ultima gara di campionato ha portato al ko contro il Cagliari e lasciato l’amaro in bocca. La Samp nelle ultime gare ha pagato soprattutto l’assenza di soluzioni offensive, dove regge il solo Quagliarella, comunque 37enne. Gabbiadini non è mai entrato in gioco, Keita lo ha fatto a sprazzi prima di infortunarsi, Ramirez si è immalinconito e La Gumina ha brillato soltanto in Coppa Italia.
Ranieri spera di sfruttare lo stop per recuperare qualcuno. Intanto, alla ripresa con il Bologna al Ferraris sarà squalificato l’incerto Tonelli e tornerà Colley dall’inizio. Da valutare anche l’impiego di Adrien Silva, che a centrocampo potrebbe garantire quella spinta qualitativa in più anche per sostenere l’attacco.
Dopo la sosta il mister inizierà a pensare a come sistemare il reparto considerando la doppia assenza di Augello e Tonelli. Il centrale ex Empoli sarà logicamente sostituito da Omar Colley, mentre per la fascia sinistra verranno sviluppate alcune valutazioni.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI