San Salvatore dei Fieschi e la Basilica dei Fieschi. Un tuffo nel medioevo a pochi chilometri da Chiavari
11-07-2016




San Salvatore dei Fieschi è una frazione del comune di Cogorno, nell'immediato entroterra di Chiavari.
La piazza di San Salvatore dei Fieschi è uno dei gioielli del territorio ligure, da un lato si trova la chiesa romanico-gotica di San Salvatore, mentre quasi di fronte, a fianco di un oratorio barocco, sorge il Palazzo Comitale.



San Salvatore dei Fieschi e la sua Basilica


[caption id="attachment_3140" align="alignright" width="300"] San Salvatore dei Fieschi - la Basilica dei Fieschi[/caption]

Da notare la splendida pavimentazione in pietre di fiume sistemate a mosaico.
Questo antico feudo apparteneva ai Fieschi, signori di Lavagna, che nel 1200 lo cedettero alla Repubblica di Genova
La Basilica dei Fieschi, che risale al 1250, è l'edificio più importante di San Salvatore, sul portale della Basilica sono raffigurati Papa Innocenzo 4° e Adriano 5° (Ottobono Fieschi) che fecero costruire la chiesa, nell'architrave invece si vedono la Madonna con Bambino, San Pietro e San Paolo.
Sul Sagrato della Basilica ogni anno il 13 agosto si celebra la festa che rievoca l'evento medioevale di un addio al celibato, durante la festa danze e sfilate in abiti medioevali.




[caption id="attachment_3141" align="alignright" width="300"] San Salvatore dei Fieschi - Michela visita il borgo[/caption]

Il giorno successivo la festa prosegue a Lavagna con la famosa torta dei Fieschi.
La basilica - assieme al borgo adiacente - fin dal 1860 è monumento nazionale e considerata ancora oggi uno degli edifici di culto romanici tra i più pregiati e meglio conservati in Liguria.
Di fronte alla Basilica l'oratorio barocco di san Salvatore, un edificio ancora più antico dedicato a San Salvatore raffigurato sul portale.
Nei dintorni della piazza principale quello che resta delle case cinquecentesche del borgo, una serie di scalinate, stradine, piccoli giardini con piante rampicanti e fiori.


Per arrivare: uscita autostradale di Lavagna, pochi chilometri in direzione entroterra e si è arrivati


Tanti altri video itinerari sul canale YouTube di Zenazone





San Salvatore dei Fieschi
San Salvatore dei Fieschi  - il borgo

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Spot del format PonentePONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere BluAnche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze 
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in LiguriaLa Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primaveraDal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
5 città italiane per un weekend romantico
26-02-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO