Sarzana, la Liguria che fa rima con Toscana
08-01-2017



Sarzana è la meno ligure delle città liguri? forse sì, proprio per le forti influenze toscane ed emiliane, dall'architettura dell'epoca di Lorenzo il Magnifico che da Firenze segnava il territorio, all'enogastronomia che ancora oggi è divisa tra farinata e testaroli al pesto (Liguria), sgabei (la versione ligure dello gnocco fritto emiliano e crostini con fegatini tipicamente toscani.

Sarzana è la città dei tre Papi, le cui statue dominano la cattedrale che la leggenda racconta contenere anche il segreto del Sacro Graal, delle due fortificazioni, la prima all'interno della città, la seconda sulla collina a pochi chilometri dal centro, Sarzanello, imponente e maestosa.

La Fortezza di Sarzanello


[caption id="attachment_7162" align="alignright" width="407"] Fortezza di Sarzanello - intervista a Ugo Ugolini[/caption]

In questa terra di confine (Liguria, Toscana ma anche Emilia) si trova l'imponente fortezza di Sarzanello, a pochi chilometri da Sarzana.
La fortezza è composta da due nuclei triangolari che, insieme, conferiscono all'intero complesso una pianta a rombo. Intorno alla fortezza corre un fossato protetto da una scarpata e con un cammino di ronda. La scelta di una forma triangolare invece che quadrangolare permetteva di difendere le mura con un numero inferiore di soldati. Al centro si trova il mastio, protetto dal Rivellino, un terrapieno. La torre, o mastio, era abitata dal Capitano e dalla sua famiglia, mentre le guarnigioni stavano nella parte esterna e sui tre torrioni della fortezza. La fortezza risale alla fine del '500, tardo medioevo o inizio rinascimento, periodo in cui le fortificazioni dovevano iniziare a difendersi anche dalle armi da fuoco, questa necessità ha portato a un capolavoro di ingegneria difensiva dell'epoca.
Oltre allo splendido panorama che si gode da questa posizione dominante è notevole anche la visita dell'altana o camminamento di ronda e suggestivo il percorso nei sotterranei.
All'interno della struttura si trova oggi anche il ristorante Locanda della Fortezza.
Ringraziamo il Dott Ugo Ugolini per averci aperto la struttura e per averci fatto da guida.



Altri itinerari di ZenaZone.it sul canale ufficiale di YouTube



Sarzana - Fortezza di Sarzanello

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Spot del format PonentePONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere BluAnche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze 
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in LiguriaLa Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primaveraDal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
5 città italiane per un weekend romantico
26-02-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO