Scegliere il casco moto integrale e sicuro nonostante l'afa estiva
12-07-2018

L'estate è senza dubbio la stagione prediletta degli amanti delle due ruote, sia per i veri e propri motociclisti che partono verso mete lontane, sia per gli scooteristi che ne fanno un semplice uso quotidiano. Chi davvero non riesce a resistere a salire in sella e sfruttare la comodità del mezzo, deve sempre mettere in conto il presupposto più importante, cioè quello della sicurezza in caso di incidente che, a differenza delle auto, mette a rischio l'incolumità di tutto il corpo e soprattutto della testa. Ma qual è la migliore garanzia per guidare in tutta tranquillità? Tra l'ampia gamma dedicata ai centauri, che siano più o meno rodati, la scelta più saggia e consigliata è certamente quella del casco moto integrale e sicuro, che garantisce una protezione completa a tutto il cranio minimizzando eventuali danni cerebrali in caso di caduta.


Con l'arrivo dell'estate spesso la sicurezza passa in secondo piano venendo soppiantata dal desiderio di comodità e freschezza, temendo che questo tipo di protezione non faccia altro che accentuare il senso di afa nelle giornate più calde. In realtà si tratta di una leggenda metropolitana, specie grazie ai materiali di ultima generazione che ottimizzano l'areazione al suo interno e sono modellati in forme più ergonomiche che abbracciano dolcemente tutta la testa. Le caratteristiche del casco moto integrale non solo rappresentano la sicurezza migliore in assoluto, ma lo rendono il più versatile per ogni condizione di viaggio sia nelle velocità medie che in quelle più elevate, rispondendo alle esigenze di qualunque motociclista.


A differenza di quelli aperti, che coprono la testa solo in modo parziale, un casco moto integrale si distingue per alcune peculiarità che non solo possono salvare la vita, ma minimizzano i danni e rendono il viaggio ancora più piacevole. Prima di tutto bisogna considerare la calotta, il guscio esterno che assorbe gli urti distribuendoli su tutta la sua superficie, da scegliere in base alla propria taglia affinché calzi come un guanto. Per migliorare la comodità nonostante la copertura totale, l'imbottitura si rivela un requisito davvero importante da valutare tra quelle gonfiabili (per le misure a taglia unica), estraibili o a linguette. Un'altra caratteristica da non sottovalutare è la chiusura, disponibile in diverse tipologie a seconda del tipo di moto e di guida, come quella a sgancio rapido per i veicoli da strada o quella a doppia D per gareggiare in pista. Chi teme di patire il caldo estivo, specie se deve intraprendere un lungo viaggio, può fare affidamento sulla ventilazione, che è sempre garantita dalle protezioni integrali grazie alle prese di ingresso d'aria, non solo per assicurare la respirazione ma anche per abbassare l'umidità e il possibile appannarsi della visiera. Un ultimo accorgimento da seguire è la marca produttrice: spesso i prezzi elevati sono sinonimo di qualità, ad esempio nell'impiego di materiali di nuova generazione che rendono il prodotto più robusto e al tempo stesso leggero da indossare.


Viaggiare in piena sicurezza su due ruote, godendosi completamente la stagione estiva e la brezza durante il viaggio è dunque possibile, senza dover scendere a nessun genere di compromesso.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Niccolò Canepa: La carriera e il futuro del pilota genovese che ha conquistato il mondo dell'enduranceUn ritiro senza rimpianti
07-10-2024
Alta Tecnologia, ma poi Luna Rossa va … a colpi di pedali!Chi sono e cosa fanno i ciclisti che vediamo a malapena durante le regate di Luna Rossa
26-09-2024
Il Miglioramento della Tecnica di Nuoto: Dai Principianti agli Atleti AgonistiIl nuoto contro corrente per migliorare la tecnica del nuoto
20-08-2024
A Genova nuova palestra di arrampicata in LiguriaThe Forge Climb, una scalata di amore e passione a Genova
16-01-2024
Videogame, mercato in crescita in tutta Europa
15-11-2023
A Genova fortissimi nel biliardo con Andrea Grosso e la 147 Billiard AcademyIntervista smart a cura di Michela Resi
13-06-2023
Come avviare una palestra di crossfit di successo
03-04-2023
XIV Rievocazione Storica della Coppa Milano - Sanremodal 23 al 26 marzo 2023
16-03-2023
Genova investe nella mobilità green: inaugurato nuovo cicloparcheggio in piazza De Ferrari
02-03-2023
La prima edizione del Genova MTB Trophy gemellata con la grande regata velica “Ocean Race”
20-02-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO