Scene di vita quotidiana nei palazzi genovesi: il Settecento
17-05-2021

Domenica 23 maggio 2021 si celebra la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane e per festeggiare questa ricorrenza, alle ore 15, Palazzo della Meridiana propone una visita con proiezione di immagini nel Salone Cambiaso a cura di Claudia Bergamaschi dell’Associazione “Genova in…mostra!” dal titolo “Scene di vita quotidiana nei palazzi genovesi: il Settecento. Tra lusso, piaceri mondani e innovazioni raccontiamo la vita nelle residenze nobiliari e in città prima della Rivoluzione Francese”.


Nel Settecento Genova aveva già raggiunto la massima espansione urbanistica che i limiti naturali del suo territorio le imponeva. Non si costruivano più nuovi Palazzi ma quelli esistenti si arricchivano di decori Rococò e diventavano lo scenario di un nuovo modo di vivere della nobiltà cittadina connotato dal lusso e dall'opulenza, anche nella vita quotidiana.


Si adottarono stili di vita eleganti provenienti dalle corti internazionali e le mode venivano portate all'accesso. Ma come era la vita fuori dai palazzi nobiliari? Dalla Francia cominciarono a soffiare nuovi venti di cambiamento...e le trasformazioni furono veloci e drammatiche.


Un’entusiasmante viaggio nella storia attraverso i racconti di Claudia Bergamaschi.


Verranno rispettate tutte le misure di sicurezza sanitaria in vigore. Prenotazione obbligatoria (posti limitati)


Durata 1h30 circa
Costo: € 10 intero, € 7 ridotto


Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria Palazzo della Meridiana
tel. 010 2541996
segreteria@palazzodellameridiana.it

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
Torna il Luna Park a GenovaMercoledì 7 dicembre l'inaugurazione ufficiale con taglio del nastro, fuochi d'artificio, truccabimbi, trampolieri e, solo per i primi mille visitatori, un blocchetto di buoni sconto da 100€
05-12-2022
IN PRIMO PIANO
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
Il vecchio e il male in scena per i 50 anni di Daniele Raco
08-11-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO