Sciacchetrail: una gara, un vino, un territorioIl 25 marzo 2023
23-03-2023

Sciacchetrail: una gara, un vino, un territorio

 

Il 25 marzo 2023 lo Sciacchetrail, una corsa, un trekking “in verticale” per scoprire le Cinque Terre e la sua bellezza

Lo Sciacchetrail, gara di ultratrail sui sentieri del Parco Cinque Terre, si correrà sabato 25 marzo 2023.
La corsa si svolge lungo il percorso unico al mondo delle Cinque Terre, una linea immaginaria che unirà vino, santuari, borghi, natura e comunità, con partenza e arrivo da Monterosso al mare, attraversando i comuni di Monterosso al MareRiomaggiore e Vernazza.

Un pettorale per lo Sciacchetrail è un’esperienza unica.
Ma se seguirai la gara, anche senza partecipare, sarà una fantastica giornata di sport e natura in un panorama unico. Protagonista, con la bellezza del territorio patrimonio Unesco, saranno i sentieri e le vigne dello Sciacchetrà, il vino passito, dolce e liquoroso, prodotto nelle Cinque Terre dalle uve dei vitigni Bosco, Albarola e Vermentino. Un vino che ha di fatto creato la meraviglia del paesaggio, con i terrazzamenti coltivati a vigna, i muretti a secco, le cröse che si arrampicano sulle colline e la fatica di secoli di lavoro.

Tante le attività dal 24 al 26 marzo a corollario della gara: il villaggio per le famiglie, l’appuntamento dedicato alla degustazione dello Sciacchetrà e il ritorno della gara per i bambini. Si rinnova anche il connubio “arte/runner” con il pettorale d’artista: la mano che ha disegnato un fermo immagine della corsa è quella del regista Disney Pixar Enrico Casarosa, autore del film di animazione dedicato alle Cinque Terre “Luca”.

Info
https://www.sciacchetrail.com

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Tiglieto si veste di vintage: apericena, cinema e Mostra d’epoca nel weekend del 23 e 24 agosto
15-08-2025
BluesFestival dei Fieschi a Crocefieschi e a SavignoneQuattro serate di grande blues dal vivo, tutte a ingresso gratuito
28-07-2025
Viola Valentino in concerto a Savona - la magia degli anni '80Venerdì 1 agosto sul palco del Circolo Artisi di Savona
28-07-2025
A Savona la voce di Franca Lai e il rock di Giuseppe ScarpatoDue imperdibili appuntamenti per questo luglio al circolo Amilcare Artisi di Savona
18-07-2025
Cinema all'aperto a Quinto e Sturla, le proiezioni di fine luglio e agostoFino a Ferragosto la stagione estiva del cinema all'aperto di Circuito a Genova, nelle arene di Quinto e Sturla
16-07-2025
I Birrai di Offenburg tornano a Ranzi (Savona)Un vero e proprio gemellaggio culinario tra le specialità della Foresta Nera e le eccellenze gastronomiche liguri
16-07-2025
L'eccellenza dell'artigianato del Mediterraneo arriva a GenovaDue giorni di esposizione e vendita tra cultura e design
16-07-2025
Lazza in concerto a Genova al Porto AnticoLazza porta a Genova la sua Locura
15-07-2025
Luca Ward al Porto Antico di Genova: Il talento di essere tutti e nessunoLuca Ward tra cinema e vita personale
14-07-2025
Moriyama-San e la casa che sfida il quotidiano: tra cinema, architettura e neuroscienze nel cuore di GenovaUn’occasione formativa e culturale per studenti e cittadini presso il Centro Culturale Alle Ortiche di Genova
13-07-2025
    
AUTORIZZAZIONE