Sciare in Alto Adige: tutto su Merano 2000!
05-02-2018
«Il punto di forza di Merano 2000», si sente dire spesso, «è la vicinanza a Merano». E probabilmente è vero: a differenza di molte località sciistiche, questo comprensorio ha il vantaggio di trovarsi a poca distanza di un centro importante, uno dei principali dell’Alto Adige, rinomato per le Terme, i Mercatini di Natale e i giardini di Castel Trauttmansdorff. Tale caratteristica, però, non esaurisce affatto l’elenco dei meriti di Merano 2000, che resta la meta ideale per una Settimana Bianca per più di un motivo.

Da Merano è possibile raggiungere l’area sciistica direttamente in funivia in meno di 10 minuti. Le piste, servite da 7 impianti di risalita, si snodano per 40 chilometri e sono principalmente rosse, anche se non mancano alcuni percorsi per i principianti e 2 nere: la Mittager, molto tecnica e impegnativa, con una spettacolare vista panoramica, e la meno famosa (ma comunque meritevole) Zuegg. Una pista semplice che ci sentiamo di segnalare è la Kesselberg, che scende da 2.300 metri ed è perfettamente esposta al sole, mentre aumentando la difficoltà è possibile scendere lungo la Oswald 2, che presenta un tratto centrale spettacolare, molto largo e ricco di cambi di pendenza.

Gli amanti del fondo hanno a disposizione 12 chilometri complessivi di tracciato; non manca inoltre la possibilità di svolgere attività diverse dallo sci, come le escursioni con le ciaspole o con i cavalli, lo slittino e l’Alpin Bob, un’attrazione a metà tra slitta e montagna russa, attiva tutto l’anno (se volete avere un’idea di cosa vi aspetta, date un’occhiata a questo video). Il Kinderland, invece, è il punto del comprensorio più amato dai bambini, che qui possono contare su 3 tappeti magici e alcuni piccole piste per iniziare a diventare provetti discesisti.

A Merano 2000 la stagione inizia a dicembre e termina, di norma, ai primi di aprile. Le temperature sono relativamente miti (prevalgono, infatti, le giornate soleggiate). Non a caso, molti rifugi dispongono di terrazze ideali per fare il pieno di vitamina D (oltre che di carboidrati e proteine). Inoltre, come accennato, le famiglie adoreranno la possibilità di passare dalla città alla neve in una manciata di minuti; insomma, è o non è il posto che fa per voi? Se la risposta è sì, visitate la sezione Alberghi su Expedia e scegliete la struttura da ergere a Quartier Generale per la migliore Settimana Bianca della vostra vita!

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

ARTICOLI CORRELATI

Spot del format PonentePONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere BluAnche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze 
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in LiguriaLa Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primaveraDal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
5 città italiane per un weekend romantico
26-02-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO