La scuola digitale ai tempi del Covid-19
20-04-2020



Abbiamo incontrato una giovane docente ligure per parlare con lei di come i decreti e le disposizioni per fronteggiare il corona virus abbiano di fatto stravolto il mondo della scuola.

Questo "tutti a casa" obiettivamente non si era mai visto e le conseguenze sono state un repentino cambiamento non solo delle abitudini dei nostri ragazzi di qualsiasi scuola, ordine e grado ma anche di un nuovo metodo sia di insegnamento che di apprendimento.

Se i programmi ministeriali rimangono gli stessi, o vengono al limite condensati, completamente differente è la piattaforma scolastica diventata improvvisamente totalmente digitale, una modernizzazione "non voluta" che ha portato diverse conseguenze.

Affrontiamo l'argomento in questo video con Emanuela Callai, insegnante di materie umanistiche nei licei e nelle scuole superiori che ha da pochissimo tempo concluso il suo servizio come insegnante supplente al liceo artistico Luzzati di Chiavari ed ha quindi avuto modo di seguire i suoi allievi in questa delicata fase di didattica on line e lezioni a distanza.

Nell'intervista parleremo di:

- piattaforma didattica digitale Google Classroom
- Zoom per chat e dirette
- digitalizzazione della scuola, smartphone, tablet, pc
- aiuti per le famiglie per acquistare dispositivi
- come è cambiata la didattica
- cosa funziona e cosa non funziona
- perché è necessaria ancora più sensibilità nei docenti

Il canale YouTube officiale di ZenaZone.it

Segui la sezione Business di ZenaZone.it

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
Figurine di Natale al Museo Diocesano di GenovaDa giovedì 1° dicembre 2022 al Museo Diocesano di Genova sarà esposto il prezioso Presepe in sagome ritagliate e dipinte realizzato nel XVII secolo.
28-12-2022
Mostra di Roberto Rossini al Galata Museo del Mare a GenovaFloating Map (deconstruction) è la mostra di Roberto Rossini che si apre il 13 dicembre 2022 al Galata Museo del Mare di Genova.
11-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO