La Festa di San Fortunato si tiene annualmente a Camogli (Genova) il secondo sabato di maggio, in onore del patrono dei pescatori e naviganti camoglini, il giorno successivo, la seconda domenica di maggio nel borgo marinaro si svolge la tradizionale Sagra del Pesce con l'enorme padella per creare il più incredibile fritto di pesce azzurro che si possa immaginare.
A Camogli abbiamo incontrato Lorenzo Ghisoli, uno degli organizzatori che ci ha raccontato quanto i camoglini siano affezionati in modo particolare alla festa del sabato coi fuochi artificiali sulla spiaggia e considerino la famosissima sagra del pesce della domenica un modo meraviglioso per ospitare i turisti con una accoglienza gustosa di pesce azzurro in una frittura ormai storica che non ha eguali.
La raccomandazione è quella di raggiungere Camogli preferibilmente in treno o con uno degli oltre 100 pullman che vengono organizzati in quanto il posteggio per l'auto può essere difficoltoso. Un'altra alternativa è quella di arrivare con uno dei battelli che partono dalle località limitrofe e arrivano direttamente nel caratteristico porticciolo di Camogli, a pochi passi dal padellone della frittura.
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing
ARTICOLI CORRELATI