Lo spettacolo dedicato a tutta la famiglia "Il segreto del ghiaccio", ispirato liberamente alla fiaba “La Regina delle Nevi” di Hans Christian Andersen e con trasposizione teatrale del cartoon Disney Frozen, andrà in scena sabato 3 dicembre alle ore 21:00 al Teatro S. Giovanni Battista, Sestri Ponente e sabato 10 dicembre, ore 21:00, Teatro dell’Archivolto, Ge-Sampierdarena. Il musical è presentato dall'Associazione Sulle Ali delle Fantasia & Alyat Danza.
"Tutti abbiamo un posto al mondo, dove far crescere l’amore e, con le nostre differenze e qualità, insieme, saremo un’unica realtà". (Da sigla finale de “Il segreto del ghiaccio”)
Non c’è periodo migliore per compiere qualche opera di bene, dei giorni che precedono il Natale, e non c’è modo migliore di fare del bene che farlo divertendosi: tutto ciò è reso possibile dall’associazione di promozione sociale Sulle Ali della Fantasia che, in collaborazione con Alyat Danza, il musical “Il segreto del ghiaccio”. Le due serate hanno scopo benefico e prevedono ingresso ad offerta libera. Le erogazioni liberali raccolte saranno devolute all’Istituto Giannina Gaslini per il fondo accoglienza R073 per famiglie e bambini ricoverati, all’A.D.M.O. Liguria, associazione donatori di midollo osseo, e all’A.P.S. Il Sogno di Tommi, che offre sostegno sia psicologico che pratico a famiglie in difficoltà e con bambini malati.
Il musical, spettacolo per famiglie liberamente ispirato alla fiaba “La Regina delle Nevi” di Hans Christian Andersen di cui fa una rilettura molto originale e con trasposizione teatrale del cartoon Disney “Frozen”, tra musiche, canti, danze e variopinte scenografie, trasporta grandi e piccini nell’incanto della fiaba mentre tutt’intorno ai protagonisti lo scenario si trasforma fino a diventare un gelido mondo di ghiaccio, reso tale da un malefico incanto che nulla e nessuno sembra capace di spezzare. Ma, come in ogni vera fiaba ricca di atmosfera e di significato, anche “Il segreto del ghiaccio” riserva un lieto fine ed una morale: il miracolo di sciogliere il ghiaccio e far tornare a splendere la luce del sole sul mondo lo può compiere soltanto un gesto di vero amore.
In occasione di queste serate Sulle Ali della Fantasia lancia il concorso “Facciamo un pupazzo insieme?” cui ogni bimbo può partecipare portando a teatro il proprio disegno del proprio personaggio preferito. I disegni più simpatici verranno premiati proprio dal personaggio del pupazzo di neve, mentre ci saranno caramelle per tutti i bambini presenti.
Accreditata come “associazione partner” dall’Istituto Gaslini ed ente non profit da Regione Liguria, Sulle Ali della Fantasia è ente no profit di volontari impegnati a realizzare spettacoli teatrali che, in 17 anni di attività, sono riusciti a raccogliere e devolvere in beneficienza circa 133.000 euro, fornendo sostegno e visibilità a molte realtà associative liguri. "Nei nostri spettacoli tutti siamo protagonisti – afferma Armando Lavezzo, presidente dell’associazione – ognuno con il proprio impegno e le proprie capacità e, soprattutto, con il proprio cuore". Ed è proprio grazie al cuore grande che i volontari di Sulle Ali della Fantasia sono riusciti a realizzare e portare in scena così tanti spettacoli: “Il segreto del ghiaccio” è la ventiduesima di 23 rappresentazioni, con regia e sceneggiatura di Lavezzo, testi delle canzoni scritti da Sara Lavagni, musiche di Diego Lupi e Lorenzo Musso, scenografie di Marco Mora e Guia Olivieri, costumi di Maria Paola Botto, scene e luci di Massimo Giacobbe e Martina Neri, Monica Pellini per il trucco, con supporto tecnico di Mariateresa Olivieri e Sara Ritondo e coreografie dei balletti di Deborah Bruzzese.
Si tratta perciò del lavoro di un grande team di volontari, 50 in tutto, che portano avanti un grande sogno perché, come piace ricordare ad Armando Lavezzo: "Nulla accade prima di essere stato un sogno! E’ per questo che noi rivisitiamo favole e novelle, legando alla loro trama una morale specifica che pone l’accento sulla fantasia, l’accettazione del diverso, il dono dell’amore, l’importanza di credere nei propri sogni, l’importanza della libertà e molti altri messaggi che veicoliamo attraverso i nostri spettacoli".
Per assistere agli spettacoli è richiesta la prenotazione al numero: 346.3773017; per chi desideri conoscere meglio l’attività di Sulle Ali della Fantasia, che conta 450 soci sostenitori, può visitare il sito: www.sullealidellafantasia.net e seguire l’associazione sulla relativa pagina Facebook.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI