Prosegue con grande entusiasmo il festival "Zena Hip Hop Connection" che, dopo il successo della prima serata, torna a Villa Bombrini con un altro evento imperdibile. La rassegna, organizzata da Genova Hip Hop Festival e Duemilagrandieventi, continuerà a animare la città fino a settembre con otto eventi gratuiti dedicati alla cultura hip hop.
Il debutto del festival, avvenuto domenica 16 giugno, ha visto esibirsi artisti come Apollo Brown e Philmore Green, segnando un inizio esplosivo per la manifestazione. La seconda serata, prevista per venerdì 21 giugno alle 18:00, promette di essere altrettanto coinvolgente con la presenza di artisti storici e nuovi talenti della scena hip hop.
A partire dalle 18:00, il palco di Villa Bombrini ospiterà una serie di performance imperdibili. Si alterneranno Ignoranza Urbana, HellsY, Fato Thor, Nosen e Trasgy, Krin (ex DSA Commando), Spike e Principe. Il clou della serata sarà segnato dalle esibizioni di Kaos e DJ Craim, celebrando il Fastidio Tour 2024, Masta Ace, membro del leggendario collettivo Juice Crew, e Marco Polo, uno dei più influenti produttori dell'underground hip hop newyorkese. La serata si concluderà con il djset di Mr. Phil.
La manifestazione è stata premiata dal Comune di Genova per il bando "Assegnazione contributi a sostegno attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della Città di Genova - anno 2024". L’obiettivo del festival è portare eventi culturali gratuiti di qualità nelle zone decentralizzate della città, coinvolgendo un pubblico giovane. Gli otto eventi in programma toccheranno diverse location cittadine, animando quartieri come Cep, Voltri, Cornigliano, Sampierdarena, Certosa, Albaro e Quinto al Mare.
Il festival continuerà sabato 6 luglio ai Giardini Villa Rosa di Rivarolo, con una serata dedicata alla musica rap e street art. Seguiranno altri appuntamenti estivi fino a settembre, includendo eventi come break dance, dimostrazioni di skateboarding e talk sul mondo hip hop. La chiusura è prevista per domenica 22 settembre al Parco della Memoria di Sampierdarena con un pomeriggio di live rap e giochi.
Numerose associazioni del territorio collaborano alla realizzazione del festival, tra cui Walk The Line, Cornigliano Mon Amour, Associazione La Stanza e molte altre. Queste collaborazioni garantiscono un forte legame con la comunità locale e una vasta offerta di attività culturali.
Per maggiori dettagli e aggiornamenti sul programma completo, è possibile visitare il profilo Instagram ufficiale del Genova Hip Hop Festival: www.instagram.com/genovahiphopfestival.
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI