Sergia Monleone e il suo Primo Miraggio
11-08-2020



Sergia Monleone ha iniziato a scrivere romanzi per farsi un regalo, le piacevano le storie di Montalbano scritte da Camilleri ma ... avrebbe cambiato qualcosa, soprattutto riguardo la relazione tra i personaggi principali.
Così è nato nella mente di Sergia Monleone Primo Miraggio, un personaggio diverso dal solito cliché del commissario burbero e tutto d'un pezzo.
Accanto a lui Mirna Santelmo, una dottoressa italo tedesca che, dopo la morte del padre e del marito, decide di cambiare vita ed esercitare la sua professione al San Martino di Genova.
Primo Miraggio (Liberodiscrivere Edizioni) è un poliziesco rosa ambientato in Liguria e nelle pagine sono citati diversi luoghi, tra cui Sori dove risiedono i personaggi principali.
Se volete saperne di più abbiamo preparato per voi questa intervista video all'autrice Sergia Monleone, che, come il suo personaggio Mirna, ha origini tedesche.
Questo le ha permesso di conoscere i risvolti delle due lingue che portano anche a divertenti gag che si ritrovano nella lettura.
Buon video ... e poi buona lettura!

[caption id="attachment_29620" align="alignright" width="213"] Sergia Monleone - Primo Miraggio[/caption]

Cresciuto in Piemonte, di famiglia siciliana, il commissario Primo Miraggio studia a Genova e lì intraprende la carriera in polizia. La sua vita trascorre placida, posto che tale si possa considerare l'esistenza di un uomo tanto testardo, acuto, intransigente. Adagiata sul conto alla rovescia verso la pensione, la vita del commissario collide con quella di Mirna, una donna diversa in tutto, opposta e complicata anche più di quanto il commissario pensi di essere disposto a tollerare, in un Big Bang devastante proprio perché inaspettato. Primo e Mirna sono reciproca fonte di sorpresa, gioia, preoccupazione, paura, complicità, confidenza, rispetto, considerazione e amore: due vite capovolte, sconvolte, messe sottosopra a vicenda tra le fitte maglie di una trama a tinte gialle. Perché «ciò che nasce tondo non muore quadrato. Può diventare ovale, se proprio insiste… ».

Altri video sul cnale ufficiale YouTube di ZenaZone

La sezione "Libri" di ZenaZone.it



Sergia Monleone - Primo Miraggio

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
Figurine di Natale al Museo Diocesano di GenovaDa giovedì 1° dicembre 2022 al Museo Diocesano di Genova sarà esposto il prezioso Presepe in sagome ritagliate e dipinte realizzato nel XVII secolo.
28-12-2022
Mostra di Roberto Rossini al Galata Museo del Mare a GenovaFloating Map (deconstruction) è la mostra di Roberto Rossini che si apre il 13 dicembre 2022 al Galata Museo del Mare di Genova.
11-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO