Sestri Levante Wine Festival 2023Da domenica 19 a lunedì 20 marzo 2023
09-03-2023

Sestri Levante Wine Festival 2023

 

L'evento si svolge nel ex-convento dell'Annunziata, edificato nel 1496 dai Padri Domenicani, situato in uno degli scenarii più incantevoli del Golfo del Tigullio, la prestigiosa location collocata sull'estrema punta della penisola di Sestri Levante, solitamente chiamata "l'isola", consente con le sue splendide terazze visuali fiabesche sulla Baia del Silenzio e sul mare aperto.


Il promontorio roccioso, sul quale si trova, ospita la Torre Marconi sede di famosi esperimenti che contribuirono ad importanti svolte alla navigazione in condizioni estreme.
Il complesso conserva elementi architettonici significativi quali la parte absidale, gli affreschi e la volta a crociera nella chiesa, il chiostro, oltre ai numerosi stucchi.
L'ex abbazia presenta una superficie di oltre 3.400 metri quadrati, di cui circa 1.110 sono costituiti da terrazze e dal giardino.

All'evento sarà presente anche la conduttrice Iuliana Ierugan, modella, attrice e presentatrice anche del canale Wine Channel e di molti video turistici del canale Eats&Travels, format per il quale ha girato anche un video al Wine Museum di Bolgheri.

 

 

Date e Orari di apertura al pubblico da domenica 19 a lunedì 20 marzo 2023 dalle 10 alle 19 presso l' ex Convento dell'Annunziata, Via Portobello, 19, 16039 Sestri Levante GE

Biglietti Biglietto giornaliero € 15,00
Biglietto giornaliero ridotto € 10,00

Per informazioni e aggiornamenti: www.sestrilevantewinefestival.it

 

 

Produttori Vini

Barberis
Bibendum
Birra on/off
Cà du Ferrà
Dogliotti1870
Ghera
Il Monticello
La Rocchetta di Mondondone
La Vernetta
Lucchi e Guastalli
Maltus Faber
Molinetto
Tenuta Pakravan-Papi
Pascale Francesca
Pietranuova Bolgheri
Ferraia
Tenuta Maffone
Vitivinicola Valla
Vermenting
Vini Apuani
Tenuta Bricco San Giorgio
Barone Beneventano
Camorali Pierluigi
Cantine Levante
Carciola Franca
Cornice
Distillerie Bonollo Umberto
Falzari
Il Verzale
La Cappuccina
Le Chicche di Nicchia
Monte delle Vigne
Mossi1558
La Polenza
Possa
Sturm
Terre di Levanto
Villa Cambiaso

IULIANA IERUGAN

Ha iniziato giovanissima dalle passerelle di moda per i più grandi stilisti in tutto il mondo, è stata una delle Letterone di Gerri Scotti in Passaparola, ha recitato con Christian De Sica e con Massimo Boldi in Natale sul Nilo ma oggi il suo interesse principale è la comunicazione.
Utilizza le nuove tecnologie e i social ed è una creator digitale. 

Apprezza l'Italia dove vive ormai da tanti anni e presenta video promozionali dei prodotti del Made in Italy.

A suo agio in ogni genere di spettacolo, dalla conduzione alla recitazione, in Zenazone si occupa di comunicazione e fa parte della squadra di conduttrici che realizzano video e interviste con Davide Romanini.

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Evoè, il festival dell’arte gastronomica a ReccoIl 25 e 26 marzo 2023
23-03-2023
Iuliana Ierugan madrina del Sestri Levante Wine FestivalIntervista all'organizzatore Giuseppe Ianni
22-03-2023
La Sciamadda, i vinaccieri, i leudi e una cucina ligure contaminata da Tabarca e CarloforteVideo intervista a Daniele Ballarini
21-03-2023
IN PRIMO PIANO
Food Art Festival a Genova Quinto24/25/26 marzo 2023
15-03-2023
Diventare food blogger: ecco come intraprendere questa professione
01-03-2023
La focaccia di San GiorgioDa oggi anche da Eataly Genova
20-02-2023
Le cozze liguri a rischio a causa del surriscaldamentoUn'eccellenza territoriale ligure da tutelare
14-02-2023
Basilico Genovese DOP, l’essenza di una terraIl Basilico Genovese D.O.P. è l’ingrediente che consacra la tipicità e il successo del pesto in tutto il mondo
10-02-2023
Trofie alla CarlofortinaUn primo piatto della tradizione sarda con forte influenza ligure
09-02-2023
Vento Ariel, ha riaperto il 20 gennaio il tempio del pesce e del vino di CamogliIstruzioni per l'uso, per godersi questo ristorante
15-01-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO