Settembre a Bolgheri in Toscana per la vendemmia
29-02-2016



Il mese di settembre è speciale in Italia per la raccolta dell'uva, noi abbiamo assistito alla Vendemmia in Toscana, nei pressi di Bolgheri, in una delle aziende che si trovano sulla famosa Strada del Vino, la Tenuta di Vaira.
Sono settimane di lavoro duro all'aria aperta per la raccolta manuale dell'uva in cassette da 18 Kg ciascuna, per salvaguardare la qualità del prodotto. La Vendemmia nella Tenuta di Vaira inizia intorno al 10 settembre col Merlot, a seguire il Vermentino, dopo una settimana di pausa si riprende con il Cabernet Sauvignon fino alla fine di settembre.
Le uve vengono portate in cantina dove inizia la lavorazione: prima di tutto la deraspatura che separa i chicchi dal raspo, il liquido tramite una pompa pneumatica viene immesso nelle vasche e qui parte la fermentazione dei mosti a temperatura controllata per 15-18 giorni a seconda del contenuto zuccherino delle uve dalle quali dipenderà poi il grado alcolico del prodotto.
Finita la fermentazione avviene la svinatura, il mosto fiore è diventato vino e viene separato, le bucce vengono pressate per recuperare un'altra piccola quantità di vino. Le bucce pressate vengono poi portate in distilleria per la produzione di grappe mentre i vini vengono stoccati nelle vasche d'acciaio dove inizia il processo di chiarifica, al quale seguirà l'affinamento nelle barrique di rovere francese.
Il passaggio successivo sarà l'imbottigliamento e la distribuzione.

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Spot del format PonentePONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere BluAnche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze 
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in LiguriaLa Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primaveraDal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
5 città italiane per un weekend romantico
26-02-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO