Shilajit: perché fa bene e come si assumeUn rimedio naturale antichissimo e pieno di fascino, insolito per gli occidentali ma molto popolare nel Tibet
22-12-2023

Shilajit: perché fa bene e come si assume

La presentazione non è delle migliori, né dal punto di vista dell’aspetto e né tantomeno del gusto ma è considerato un potente alleato per la salute del nostro organismo.

Si tratta di un rimedio naturale antichissimo e pieno di fascino, insolito per gli occidentali ma molto popolare nel Tibet e nel Nord dell'India da secoli.

È nero, appiccicoso, dal sapore pungente, molto simile alla pece o al catrame e viene chiamato “lacrime dell’Himalaya” perché è da queste rocce che si è sviluppato nel corso dei secoli. Parliamo dello shilajit che oggi è possibile acquistare online sullo store di CiboCrudo.

 

Ma cos’è nello specifico, perché fa bene e soprattutto come si assume? Non è altro che una biomassa dalle caratteristiche che ingannano in quanto non particolarmente invitanti. Non c’è da fermarsi alle apparenze in quanto lo shilajit può agire come potente nutraceutico. Si tratta di un alimento 100% vegetale dalle benefiche proprietà, in particolare per via dell’acido fulvico di cui è molto ricco.

 

Lo shilajit CiboCrudo, di qualità superiore, ne contiene almeno l’80%. Esso può contribuire a rafforzare le difese immunitarie anche grazie alla sua capacità di combattere l’infiammazione e al suo ricco contenuto in antiossidanti. Tra le altre proprietà c’è anche quella di promuovere la salute cerebrale contribuendo ad evitare l’insorgenza e rallentare la progressione di patologie come il morbo di Alzheimer. Secondo alcuni studi sugli adulti che hanno problemi di obesità, lo shilajit assunto quotidianamente può migliorare la resistenza muscolare e contribuire a ridurre i livelli di colesterolo “cattivo” LDL.

 

Vista la sua particolare conformazione, come va assunto lo shilajit? È questa una domanda che ci si pone con frequenza. In generale possiamo dire che è molto più simile ad un integratore che a un alimento e le sue caratteristiche poco piacevoli sono il segno della qualità della materia prima che può essere assunta pura in polvere, sciolta in acqua o in una bevanda vegetale, in quantità che vanno dai 300 ai 500 mg al giorno.

 

Per renderlo più appetitoso però può essere aggiunto a qualche saporita ricetta come una cioccolata fredda crudista realizzata con latte di mandorle, cacao, polvere di maca, sciroppo d'agave e shilajit o anche un cappuccino tibetano energizzante mixando tè di Jiaogulan con shilajit, vaniglia, cannella, olio di cocco e latte di mandorle. Per gli sportivi lo shilajit può essere utilizzato per creare un frullato antiossidante da assumere a fine allenamento per recuperare le forze. Come prepararlo? Con latte di mandorle, shilajit, maca in polvere, pappa reale, mirtilli e banane.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Le soluzioni per migliorare la qualità della vita urbana: l'esempio milaneseLe città moderne si stanno evolvendo rapidamente per offrire ai cittadini un ambiente più confortevole, sicuro e sostenibile
10-04-2025
Come scegliere i cuscini per hotel che fanno la differenzaComfort, qualità dei materiali, antiacari, traspirabilità e durata le qualità di un buon cuscino da hotel
21-03-2025
Prevenire le piaghe da decubito: igiene e dispositivi monousoL'igiene nella prevenzione delle piaghe da decubito
21-03-2025
Piccoli gesti per prendersi cura di séLa consapevolezza e il movimento: due pilastri fondamentali
05-03-2025
Cadute negli anziani: perché e come prevenirle in casaCome allestire gli ambienti per evitare cadute agli anziani di casa
07-02-2025
Skincare uomo: cosa sapere?
17-01-2025
Arredare un centro estetico in stile Zen: idee e consigli per un'oasi di relax
20-12-2024
Visita del Centro Dentistico Piccardo: Innovazione, Specializzazione e Accessibilità a RivaroloUn centro all'avanguardia con macchinari di ultima generazione
15-12-2024
Piorrea o Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Spiegati dagli EspertiGuida Completa alla Salute Gengivale
04-12-2024
Tallonite: i consigli per affrontare una problematica diffusa (e molto legata allo stile di vita)
02-12-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO