Sicurezza auto con ADAS Mobile, una eccellenza dell'imprenditoria ligure
11-03-2021



Sicurezza Auto


Oggi parliamo di una eccellenza dell'imprenditoria ligure, una startup che ha anticipato i tempi pensando a una cosa tanto semplice quanto importante: cosa succede ai dispositivi di sicurezza delle auto moderne quando le auto sulle quali sono installate devono subire una qualsiasi riparazione?
La risposta è che devono sempre essere ricalibrati.


I sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), progettati per garantire sicurezza e comfort alla guida, sono sempre più diffusi sui veicoli di ultima generazione, comprese le utilitarie.
Pensiamo, ad esempio, alla frenata di emergenza autonoma, al controllo assistito della velocità, al mantenimento della corsia, al riconoscimento dei pedoni e della segnaletica stradale, solo per citarne alcuni.
Se l'auto entra per qualsiasi motivo in una officina o in una carrozzeria è molto probabile che i dispositivi di sicurezza vadano ricalibrati, pensate solo a un vetro sostituito e alla telecamera che controlla la corsia spostata di un millimetro, oppure a un sensore su un paraurti danneggiato, prima rimosso e, dopo la lavorazione, riposizionato spostato di un millimetro.


Piccolissime variazioni possono dare avvisi di frenata o di cambio corsia enormemente sbagliati e vanificare la tecnologia delle auto moderne.

Considerando che presto i sistemi ADAS saranno di serie e non disattivabili su tutte le auto a partire dai modelli base delle varie marche, la problematica assume una importanza fondamentale.
Ma come vengono ricalibrati questi dispositivi? non tutte le carrozzerie o le officine possono avere la strumentazione e i requisiti necessari, ADAS Mobile ha pensato quindi di realizzare una rete di point affiliati dove le auto possono rapidamente ricevere le dovute calibrazioni per i dispoistivi installati su ogni marca.

Il tutto è gestito da una app innovativa e dal sito internet
https://www.adasmobile.it/ ADAS MOBILE è un’attività di servizi innovativa, in quanto segue, anticipandone le evoluzioni, il mercato dei veicoli a guida assistita (attualmente) e dei futuri veicoli a guida autonoma, ma con la base concreta definita dagli standard che le infrastrutture stanno designando in sede di parlamento europeo.

Michela ha intervistato uno dei due soci, Marco Pozzatello, che insieme ad Alessandro Fossati, nel febbraio del 2018 ha registrato il marchio “Adas Mobile - calibra la tua sicurezza”. Con orgoglio possiamo affermare che questa startup di grande importanza per la sicurezza di tutti noi è ligure ed ha precisamente sede a La Spezia, con attualmente anche tre point a Genova.

ZenaZone.it - Business

Le Interviste Smart di Michela Resi

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Digital marketing: l'importanza delle piattaforme cloud
23-05-2023
Aperti corsi da barman per l'occupazione giovanileCofinanziati dall’Unione Europea
19-05-2023
Quali sono i principali servizi di un fabbro
12-05-2023
Boris Fabris ci parla di car designNell'ambito della festa per i 10 anni di Evolgo
11-05-2023
Alessandro Cricchio, amministratore delegato di Talent Garden su startup e innovazione
09-05-2023
“Lo Scenario delle Professioni: oggi e domani”, torna l’evento di TeamSystem dedicato ai professionisti
30-04-2023
Conto deposito: che cos'è e quando conviene
21-04-2023
Come trovare l'avvocato più adatto alle proprie esigenze
19-04-2023
Quali sono i principali concorsi a premio?
19-04-2023
Cionini, la forma degli infissiStrutture mobili dal 1985 - intervista ad Alberto Cionini
06-04-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO