Siamo al secondo appuntamento legato al tema della sicurezza sul lavoro, al quale Zenazone.it dedica una rubrica speciale in collaborazione con l‘Ing. Luca Sciamanna della società Full Tech Service s.r.l. di Genova.
Oggi parliamo in particolare dell’aspetto formativo legato alla sicurezza sul lavoro.
I corsi sono realizzati “su misura” per ogni tipologia aziendale e sono tenuti presso le stesse aziende, con un notevole risparmio di tempo e denaro in termini di mancati spostamenti dei lavoratori.
Quali sono i Corsi di formazione ed addestramento a cura della Full Tech Service?
I docenti dei corsi di formazione e/o addestramento svolti a cura della Full Tech Service sono in possesso di tutti i requisiti previsti per i formatori ed operano sotto l’egida di primari soggetti formatori certificati con programmi ad hoc per lavoratori, preposti e dirigenti, RLS, addetti antincendio e per tutte le necessità di addestramento degli operatori che utilizzano attrezzature e/o dispositivi particolari.
Da quale bagaglio di esperienza la sua società attinge per svolgere l’attività formativa?
L’attività formativa deriva da oltre 20.000 ore globali di formazione e/o addestramento in aula ed in cantiere, vari incarichi come CTP e/o pareri esperti in sicurezza acustica ed ambiente; numerose pubblicazioni su riviste di settore e partecipazione a convegni a carattere nazionale, nonché i requisiti di RSPP per tutti gli ATECO (con certificazioni SINCERT/CEE), qualifica di CSE e CSP, Tecnici ENPI, Tecnici Competenti ed Esperti in Acustica e Vibrazioni con specializzazioni presso CNR, Politecnici di Torino e Milano, Università di Ferrara, Quality Advisor.
Ci sono differenze legate alla specifica attività di cantiere?
Anche per quanto attiene all’attività di cantiere la Full Tech Service è in grado di intervenire per la gestione della sicurezza in tutte le fasi di lavorazione, a partire dalla qualifica delle ditte appaltatrici per proseguire con la produzione di documenti ad hoc (POS, Informative, DUVRI, PSC e PSS, Documenti di valutazione rumore, check list di verifica e controllo).
Esistono altri servizi specifici nel settore proposti da Full Tech Service?
Sì la Full Tech Service offre la sua professionalità per chi necessita di perizie asseverate per la certificazione dei requisiti di sicurezza di macchinari, attrezzature e mezzi d’opera e per la realizzazione dei relativi manuali d’uso e manutenzione, nonché (tramite collaborazioni con primarie ditte del settore) per la messa in sicurezza delle stesse attrezzature con la fornitura dei necessari dispositivi e sistemi di sicurezza.
E’ possibile avere in anteprima una documentazione legata agli adempimenti necessari del settore e agli aspetti formativi?
Sì, abbiamo predisposto un documento da scaricare gratuitamente per tutti coloro che desiderano avere interessanti informazioni ed approfondimenti. L’indirizzo a cui scaricare il documento è questo:http://fulltechservice.instapage.com/
Grazie dott. Sciamanna. Torneremo ad occuparci presto dell’argomento, sperando di contribuire a fare chiarezza su questo importante argomento.
Per ulteriori informazioni, potete contattare la Full Tech Service e l’Ing. Luca Sciamanna tramite e-mail all’indirizzo info@fulltechservice.com oppure telefonicamente ai numeri 3398861298 – 3357475610 .
ENRICO BATTILANA
Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI