La cineteca di Bologna porta al cinema il film cult di Woody Allen con Diane Keaton. Io e Annie è il nuovo titolo presentato dalla Cineteca di Bologna nell’ambito del progetto "Il Cinema Ritrovato", cult diretto e interpretato da Woody Allen (al fianco di un’indimenticabile Diane Keaton) nel 1977, sarà da lunedì 14 maggio nelle sale italiane, nella versione restaurata da Sony Columbia, con la supervisione dello stesso Woody Allen.
A Genova il Cinema Sivori ospiterà la versione restaurata nelle seguenti date:
-Giovedì 17 maggio - ore 19.00
-Lunedì 21 maggio - ore 16.00; 18.30; 21.15
-Giovedì 24 maggio - ore 19.00
Un punto di svolta, una rivoluzione comica, una disintegrazione romantica. Woody Allen scopre il proprio talento nel padroneggiare il riso e il pathos. La sincopata storia d’amore tra Alvy e Annie scompagina ogni ordito narrativo (negli anni la critica parlerà di Ionesco, di Brecht e di Groucho), sullo sfondo di cartoline newyorkesi degli anni Settanta che oggi stringono il cuore: glamour femminile fatto di larghi pantaloni, fragilità eccentrica e dipendenza farmacologica, i palcoscenici “off” del Village, Marshall MacLuhan in fila al cinema. Nel ricordo i due si baciano contro lo skyline visto dal Franklin Delano Roosevelt Drive, e comincia ufficialmente l’era Woody Allen, everyman senza uguali della commedia cinematografica moderna.
“Io e Annie è il primo grande film di Woody Allen – ricorda il direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli – il suo maggior successo, uno dei più amati dal pubblico e dei più amati dallo stesso autore, se è vero che abbiamo rischiato di non poterlo programmare perché Allen ha voluto controllare e suggerire ritocchi al nuovo restauro, letteralmente fino a pochi giorni fa”.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI