Negli ultimi anni si è diffusa una nuova tendenza nel mondo dello skin care, passata soprattutto attraverso i social media. Questo trend si concentra sull'accettazione delle proprie imperfezioni e sull'essere positivi nei confronti dei propri difetti, che vengono in realtà "convertiti" in elementi unici e dunque vantaggiosi. Ha preso piede soprattutto tra i vari influencer sui social media, che hanno avuto un ruolo determinante nella diffusione del messaggio della cosiddetta skin positivity.
Cos'è la skin positivity e qual è il suo messaggio?
La Skin Positivity è l'idea di amare e accettare la propria bellezza, in qualsiasi forma, indipendentemente dall'aspetto e dalle imperfezioni della pelle. Questo include inestetismi come acne, cicatrici, smagliature e altri fattori che possono contribuire a stati psicologici come la depressione e l'isolamento sociale. Il punto è che questi presunti difetti sono in realtà ciò che rende uniche e belle le persone, ed è scorretto - appunto - inquadrarli come dei banali inestetismi della pelle. La tendenza è nata come un modo per sfidare gli standard non realistici imposti da una società che mira ad una bellezza "oggettiva", per uniformare tutti i consumatori.
Il messaggio di questo trend è piuttosto chiaro, e occorre sottolinearlo di nuovo: ogni persona è bella a modo suo, e nessuno dovrebbe vergognarsi del proprio aspetto. Questa nuova tendenza ha iniziato a farsi strada qualche anno fa, ma è decollata in modo concreto nel 2019, per merito di alcune persone famose che hanno deciso di mostrarsi senza il trucco, palesando le proprie imperfezioni. Da lì è partita la "marea": tantissime persone hanno scelto di seguire questo esempio, mostrandosi a loro volta senza il make-up. Alcune imperfezioni sono addirittura diventate una tendenza vera e propria, e dunque un motivo di vanto, come le lentiggini per fare un esempio concreto.
Le nuove proposte della skin care e del beauty
Naturalmente il trend della skin positivity non deve far passare il messaggio opposto, ovvero che i trucchi sono da eliminare completamente. Semplicemente, è il caso di adottare uno skin care più leggero, o comunque mirato a risaltare i propri punti forti e non a nascondere le cosiddette imperfezioni della cute. Inoltre, il consiglio è di puntare su prodotti diversi, come quelli di Blue Lagoon skincare, ad esempio, in base ad ogni singola esigenza e al risultato che si desidera raggiungere.
Quali sono le maggiori tendenze in merito al settore dello skin care? Oltre al trucco nude, che sta tornando prepotentemente di moda, troviamo anche altri trend. Si fa ad esempio riferimento al "make up no makeup", ovvero il trucco naturale che non copre eccessivamente il viso, ma ne esalta i punti di forza senza creare un effetto artificiale. Infine, ecco altri trend come il make up con effetto glassa.
La redazione
ARTICOLI CORRELATI
Come contrastare la cellulite in vista dell'arrivo della bella stagione
12-05-2023
Tutti pazzi della Spirulina Blu: cos’è e perché fa così bene al corpo
13-04-2023
Il Tecnostress, conoscerlo per sapersi difendere e superarlo • Il Tecnostress può essere definito come una sindrome da stress causata direttamente o indirettamente dalla tecnologia
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Superfood: quali sono i benefici e come si mangiano? • Mangiare cibi sani e nutrienti è essenziale per mantenere uno stile di vita che possa dirsi salutare e bilanciato
04-01-2023
Skincare maschile: 3 semplici passi per una pelle perfetta
07-11-2022
Accompagna il tuo piccolo in sonni tranquilli, scegli i pigiami più confortevoli
04-11-2022
Rimedi per le infezioni alle vie urinarie: Equilibrio tra cibi acidi e alcalini
03-11-2022
Stress: fa male a denti e gengive
31-10-2022
Il ruolo dell’Ayurveda nell’estetica professionale
21-09-2022
Cofanetti profumo per donna: regalo di tendenza e di sicuro successo
20-09-2022
AUTORIZZAZIONE
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.