È un malinteso comune che la cura della pelle sia importante solo per le donne.
In realtà lo è anche per gli uomini, soprattutto per via di un fatto: spesso la pelle maschile risulta più grassa di quella femminile, il che può facilitare la comparsa di inestetismi quali i punti neri, ad esempio.
Di conseguenza, è una questione di estetica ma anche di salute.
Fortunatamente, però, prendersi cura della propria pelle non è difficile: richiede solo un po' di know-how e alcuni semplici accorgimenti da seguire ogni giorno.
Ecco perché oggi scopriremo insieme 3 step per avere una pelle sempre perfetta.
Prima di capire come prendersi cura della propria pelle, è fondamentale conoscere le principali differenze tra la cute maschile e quella femminile. In generale, la pelle degli uomini è più grassa, per un motivo molto semplice, legato al testosterone, che la rende anche più spessa. Proprio per questo, come spiegano diverse guide online, i comedoni sono un problema tipicamente maschile. In realtà la cute maschile può rivelarsi anche più sensibile ad eventi climatici come il freddo, il vento secco e l'esposizione ai raggi UV.
Chiaramente, come avviene anche nel settore femminile, la pelle di un uomo può essere diversa da caso a caso, e richiedere dunque approcci differenti. Ci sono infatti uomini che hanno una pelle più delicata, più grassa o più secca, per non parlare poi del classico problema della pelle mista. Ad ogni modo, anche gli uomini dovrebbero prendersi cura della propria cute, tanto quanto le donne, utilizzando i prodotti migliori per lo skin care.
I passaggi sono pochi e semplici, ma estremamente efficaci. Per prima cosa, si consiglia di detergere la cute del viso soltanto la sera, utilizzando un detergente specifico. È importante detergere il viso ogni sera per eliminare tutte le impurità accumulate durante la giornata, dovute all'inquinamento, al sebo e al sudore. Al mattino ci si può accontentare di sciacquare il viso con acqua fredda, anche per evitare di stressare troppo la cute, specialmente se si soffre di pelle sensibile e delicata.
Il secondo step è il seguente: scegliere un siero antiossidante per il post rasatura. La rasatura è un atto molto aggressivo per la pelle, soprattutto se lo si fa tutti i giorni. Per questo motivo, è essenziale utilizzare un prodotto che aiuti la pelle a riprendersi rapidamente, con caratteristiche lenitive. Il terzo e ultimo passo è un grande classico, ovvero l'utilizzo di una crema idratante al mattino. Inoltre, è importante che il prodotto in questione possa contare su una formula in grado di proteggere dalle radiazioni ultraviolette, che possono arrecare danni alla pelle anche in inverno e quando è nuvolo.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI