Soluzioni tecnologiche innovative per l’agrifood di qualità
28-02-2020
In un mondo sempre più globalizzato con azienda anche piccole che si affacciano sui mercati internazionali, lanciandosi nella competizione mondiale, un elemento appare fin da subito assolutamente chiaro e incontrovertibile: la necessità di organizzare i propri processi produttivi in maniera che siano al passo con i tempi, visto che la qualità di prodotto passa sempre di più dall’innovazione.

L’innovazione di processo e di prodotto è, infatti, l’unico vero elemento che può garantire il successo competitivo e permettere alle aziende di sopravvivere nel mercato globale.

In relazione alla fase produttiva e di controllo della produzione stessa, un approccio moderno, razionale e che sfrutti nuove tecnologie sapientemente inglobate in tutti i processi aziendali, rappresenta un valore aggiunto fondamentale che si trasforma in un vantaggio competitivo non indifferente per le aziende, soprattutto quelle del settore agrifood in cui tecnologia e innovazione vengono spesso percepiti come aspetti in contrasto con le realtà del settore, solitamente costituite da aziende medio piccole che fanno della qualità del prodotto il proprio fiore all’occhiello.

Innovazione nei processi produttivi e di controllo


Qualitade, azienda fondata nel 2016 da Giovanni Cuccia, Cristiano Bonfanti e dal Gruppo IT Impresa, è una Start-Up innovativa che realizza piattaforme software finalizzate al miglioramento dei processi di produzione aziendale.

L’azienda offre soluzioni ad alto valore tecnologico dalla grande semplicità di utilizzo e dall’elevata precisione, sviluppate e costantemente aggiornate per il settore agrifood, grazie alla presenza nel team di tecnologi alimentari, chemiometri e sviluppatori software.

Con un focus concentrato principalmente sui settori dell’Agricoltura, della Sanità e dell’Alimentazione, Qualitade mette a disposizione delle aziende tutte le potenzialità del Micro-NIR, uno strumento innovativo con il quale è possibile realizzare, con altissima precisione e notevole rapidità, analisi spettrometriche.

Tali analisi, eseguite con tecnologia NIR, “prendono forma” attraverso risultati che vengono quindi visualizzati, anche in tempo reale, su smartphone e tablet risultando immediatamente disponibili sull’apposita piattaforma Cloud, dove i dati raccolti sono organizzati ed elaborati attraverso l’utilizzo di specifici modelli statistici.

QualiNIR Cheese


Il primo servizio offerto dall’azienda è QualiNIR Cheese per il settore lattiero-caseario, sistema che permette di analizzare e monitorare diversi parametri di autocontrollo come ad esempio: grassi, umidità e proteine delle materie prime, semilavorati e prodotti finiti.

Come tutti i servizi progettati e realizzati da Qualitade, QualiNIR Cheese è semplice da usare e persegue lo scopo di essere meno impattante possibile nelle attività quotidiane di chi li usa.

Come funziona il sistema QualiNIR Cheese


Il punto di partenza è un dispositivo di analisi portatile (device che sfrutta la spettroscopia nir).

Tale dispositivo viene appoggiato sul campione da analizzare, per esempio una porzione di mozzarella o altro prodotto caseario, e premendo un tasto si fa partire la scansione, con il risultato dell’analisi che viene visualizzato sullo smartphone / tablet dopo circa 10 secondi.

Tutti i risultati ottenuti dalle analisi vengono memorizzati in tempo reale nel cloud e automaticamente vanno a formare uno storico che è disponibile su un portale web ad accesso riservato. Su questa piattaforma online sarà e possibile visualizzare tutti i dati organizzati in tabelle e grafici e, inoltre, a questi dati discreti si possono applicare diverse funzionalità come ad esempio ordinamento, filtri personalizzati e statistiche base.

Gli obiettivi di Qualitade per il 2020 sono quelli di affacciarsi in alcuni mercati esteri e ampliare il servizio rendendolo disponibile anche ai produttori di vino, produttori di salse di pomodoro e pastifici.

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

ARTICOLI CORRELATI

Il ritorno alla natura di PEQ AgriUn progetto innovativo nel ponente ligure. Intervista di Saba Wesser
24-05-2023
Berry and Berry - Viticoltori da tre generazionia Balestrino, Savona
24-05-2023
Cantina Vis Amoris a ImperiaIntervista di Saba Wesser a Mare&Mosto a Sestri Levante
23-05-2023
Tenuta Maffone a Pieve di Teco (Imperia)Intervista di Saba Wesser a Mare&Mosto a Sestri Levante
23-05-2023
Mare &Mosto a Sestri LevanteIl video reportage di Zenazone
23-05-2023
Mare&Mosto a Sestri Levante con oltre 80 produttori vitivinicoliQuattro padiglioni dedicati al vino ligure
13-05-2023
Eataly celebra pasta artigianale e olio extra vergine d’oliva attraverso mercato, ristorazione e didattica
30-04-2023
Vinicoli torna a GenovaIl 25 aprile la sesta edizione
18-04-2023
La viticoltura eroica nel levante ligure: Terre di Levanto
28-03-2023
La Birra de Zena, da 15 anni a Fegino in un luogo storico per la birra genoveseMaltus Faber
26-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO