Soluzioni tecnologiche innovative per l’agrifood di qualità
28-02-2020
In un mondo sempre più globalizzato con azienda anche piccole che si affacciano sui mercati internazionali, lanciandosi nella competizione mondiale, un elemento appare fin da subito assolutamente chiaro e incontrovertibile: la necessità di organizzare i propri processi produttivi in maniera che siano al passo con i tempi, visto che la qualità di prodotto passa sempre di più dall’innovazione.

L’innovazione di processo e di prodotto è, infatti, l’unico vero elemento che può garantire il successo competitivo e permettere alle aziende di sopravvivere nel mercato globale.

In relazione alla fase produttiva e di controllo della produzione stessa, un approccio moderno, razionale e che sfrutti nuove tecnologie sapientemente inglobate in tutti i processi aziendali, rappresenta un valore aggiunto fondamentale che si trasforma in un vantaggio competitivo non indifferente per le aziende, soprattutto quelle del settore agrifood in cui tecnologia e innovazione vengono spesso percepiti come aspetti in contrasto con le realtà del settore, solitamente costituite da aziende medio piccole che fanno della qualità del prodotto il proprio fiore all’occhiello.

Innovazione nei processi produttivi e di controllo


Qualitade, azienda fondata nel 2016 da Giovanni Cuccia, Cristiano Bonfanti e dal Gruppo IT Impresa, è una Start-Up innovativa che realizza piattaforme software finalizzate al miglioramento dei processi di produzione aziendale.

L’azienda offre soluzioni ad alto valore tecnologico dalla grande semplicità di utilizzo e dall’elevata precisione, sviluppate e costantemente aggiornate per il settore agrifood, grazie alla presenza nel team di tecnologi alimentari, chemiometri e sviluppatori software.

Con un focus concentrato principalmente sui settori dell’Agricoltura, della Sanità e dell’Alimentazione, Qualitade mette a disposizione delle aziende tutte le potenzialità del Micro-NIR, uno strumento innovativo con il quale è possibile realizzare, con altissima precisione e notevole rapidità, analisi spettrometriche.

Tali analisi, eseguite con tecnologia NIR, “prendono forma” attraverso risultati che vengono quindi visualizzati, anche in tempo reale, su smartphone e tablet risultando immediatamente disponibili sull’apposita piattaforma Cloud, dove i dati raccolti sono organizzati ed elaborati attraverso l’utilizzo di specifici modelli statistici.

QualiNIR Cheese


Il primo servizio offerto dall’azienda è QualiNIR Cheese per il settore lattiero-caseario, sistema che permette di analizzare e monitorare diversi parametri di autocontrollo come ad esempio: grassi, umidità e proteine delle materie prime, semilavorati e prodotti finiti.

Come tutti i servizi progettati e realizzati da Qualitade, QualiNIR Cheese è semplice da usare e persegue lo scopo di essere meno impattante possibile nelle attività quotidiane di chi li usa.

Come funziona il sistema QualiNIR Cheese


Il punto di partenza è un dispositivo di analisi portatile (device che sfrutta la spettroscopia nir).

Tale dispositivo viene appoggiato sul campione da analizzare, per esempio una porzione di mozzarella o altro prodotto caseario, e premendo un tasto si fa partire la scansione, con il risultato dell’analisi che viene visualizzato sullo smartphone / tablet dopo circa 10 secondi.

Tutti i risultati ottenuti dalle analisi vengono memorizzati in tempo reale nel cloud e automaticamente vanno a formare uno storico che è disponibile su un portale web ad accesso riservato. Su questa piattaforma online sarà e possibile visualizzare tutti i dati organizzati in tabelle e grafici e, inoltre, a questi dati discreti si possono applicare diverse funzionalità come ad esempio ordinamento, filtri personalizzati e statistiche base.

Gli obiettivi di Qualitade per il 2020 sono quelli di affacciarsi in alcuni mercati esteri e ampliare il servizio rendendolo disponibile anche ai produttori di vino, produttori di salse di pomodoro e pastifici.

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Street Food, giochi in legno e birra artigianale: arriva l’Art Food Festival a GenovaDal 11 al 13 aprile 2025, Piazza della Vittoria a Genova si trasforma in un villaggio gastronomico e ludico
03-04-2025
Alla scoperta dei forni notturni di GenovaDove mangiare a Genova dopo mezzanotte? Ecco i forni che non chiudono mai
11-03-2025
Ristorante di pesce a Varazze, oltre le classificheLa Bufala, Il Mulino, Quattro A, Il Pesce pazzo
05-03-2025
La cucina del sud conquista Varazze con sapori autentici - Ristorante di pesce a VarazzeImportazione di bufala campana e piatti della tradizione - Un ristorante napoletano a Varazze
08-02-2025
Riapre a Recco lo storico negozio “O Brennà” con una nuova gestione familiare
31-01-2025
Gusto e feste: alla scoperta dei dolci tipici del Natale
03-12-2024
Due Weekend di Tartufo e Tradizioni nel Cuore di GenovaDall’8 al 17 novembre a Genova torna “Tartufando”
07-11-2024
Il Fascino Portoghese del Vino Mateus: Un Rosé che Racconta Storia e InnovazioneInconfondibile l' iconica bottiglia a forma di borraccia schiacciata
07-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Piatti Tipici Liguri da Scoprire: Lumache alla Ligure e Rane Fritte
04-09-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO