Spettacolo teatrale Che cavolo mangio? all'OrticaEventi a Genova: la cucina diventa palcoscenico e il teatro si trasforma in una deliziosa avventura educativa
11-11-2023

'Spettacolo teatrale "Che cavolo mangio?" all'Ortica: la cucina diventa palcoscenico e il teatro si trasforma in una deliziosa avventura educativa.

Marco Pernici porta sul palcoscenico la storia di un aspirante cuoco imbranato ma volenteroso, incaricato di preparare una ricetta gustosa e salutare.

Attraverso scene comiche irresistibili e una trama coinvolgente, lo spettacolo promuove l'importanza di una dieta equilibrata per i bambini, sottolineando l'utilità e il beneficio per la salute di alimenti come le verdure. Utilizzando poesia, comicità e tecniche teatrali, "Che cavolo mangio?" offre al pubblico, giovane e adulto, un'esperienza divertente e educativa.

Il Teatro dell'Ortica conclude la giornata con un laboratorio interattivo per i ragazzi e una tradizionale merenda offerta a tutti i giovani spettatori.'

 

Il Teatro dell'Ortica presenta "Che cavolo mangio?", uno spettacolo dove il confine tra cucina e palcoscenico si dissolve in una divertente avventura.

In programma domenica 12 novembre alle ore 16, l'opera di Marco Pernici, prodotta da "Lo Spaventapasseri Teatro", racconta la storia di un aspirante cuoco imbranato ma appassionato.

 

 

Lo spettacolo

 

Incaricato di preparare una ricetta saporita e salutare, si trova coinvolto in un viaggio culinario ricco di imprevisti e situazioni surreali.

Attraverso comiche irresistibili e una trama coinvolgente, lo spettacolo veicola importanti messaggi educativi sui benefici di un'alimentazione equilibrata, soprattutto per i bambini.

Utilizzando poesia, comicità e tecniche teatrali, lo Spaventapasseri Teatro crea un'esperienza coinvolgente, che si conclude con un laboratorio per i ragazzi e una tradizionale merenda offerta a tutti i giovani spettatori.

La performance fa parte della stagione dedicata a bambini e ragazzi intitolata 'Fiabe fuori dal Centro'.

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Riprendono gli appuntamenti con Polcevera NoirPaolacci & Ronco presentano il loro nuovo romanzo “Rosso profondo” a Pontedecimo
08-09-2025
Genova incontra la Corea del Sud: cultura, musica e sport si fondono al Castello D’Albertis
08-09-2025
Bluescaravan for Freedom a Riva TrigosoBELIEVE BLUES & PAROLE
01-09-2025
Bluescaravan for Freedom: Believe Blues & ParoleMartedì 2 settembre 2025, alle ore 21.00, a Riva Trigoso
26-08-2025
Tiglieto si veste di vintage: apericena, cinema e Mostra d’epoca nel weekend del 23 e 24 agosto
15-08-2025
BluesFestival dei Fieschi a Crocefieschi e a SavignoneQuattro serate di grande blues dal vivo, tutte a ingresso gratuito
28-07-2025
Viola Valentino in concerto a Savona - la magia degli anni '80Venerdì 1 agosto sul palco del Circolo Artisi di Savona
28-07-2025
A Savona la voce di Franca Lai e il rock di Giuseppe ScarpatoDue imperdibili appuntamenti per questo luglio al circolo Amilcare Artisi di Savona
18-07-2025
Cinema all'aperto a Quinto e Sturla, le proiezioni di fine luglio e agostoFino a Ferragosto la stagione estiva del cinema all'aperto di Circuito a Genova, nelle arene di Quinto e Sturla
16-07-2025
I Birrai di Offenburg tornano a Ranzi (Savona)Un vero e proprio gemellaggio culinario tra le specialità della Foresta Nera e le eccellenze gastronomiche liguri
16-07-2025
    
AUTORIZZAZIONE