Spiagge in Liguria - quali sono le più amate dai genovesi?
15-08-2016

Arrivato il ferragosto, per chi ama il mare e non vede l’ora di passare qualche giorno in spiaggia, vediamo i lidi migliori o meglio quelli più amati dai genovesi o da chi ci è stato solo in vacanza. E se, leggendo, ve ne vengono in mente degli altri, non esitate a consigliarceli, fortuna vuole che le destinazioni di mare in Liguria siano tantissime e tutte bellissime.



Spiagge in Liguria. Le conduttrici di ZenaZone.it a caccia delle più belle


[caption id="attachment_657" align="alignright" width="300"] Sestri Levante - La Baia del Silenzio[/caption]

Per molti Sestri Levante è la meta preferita e il luogo più amato, in questa rinomata località turistica un tempo dimora di pescatori, “La baia delle favole” è sicuramente una delle spiagge da non perdere. Chiamata così in onore dello scrittore Christian Andersen che vi soggiornò nei primi decenni del 1800 è separata dalla “Baia del Silenzio” da un istmo di terra. Attrezzata con numerosi stabilimenti balneari è il luogo ideale per fare una piacevole vacanza ed è adatta anche alle famiglie con bambini. [guarda il video di ZenaZone.it]









[caption id="attachment_3950" align="alignright" width="300"] La nostra conduttrice Michela Resi durante la registrazione del video a Varigotti[/caption]

A ponente, anche la spiaggia di Varigotti sul litorale tra Finale Ligure e Savona è particolarmente suggestiva. Di grandi dimensioni si affaccia sulle montagne della riviera ligure e su di un promontorio dove è possibile vedere (e visitare) la torre dei Saraceni. Da qui sia in barca sia in auto, superando una galleria, si può raggiungere un altro lido da vedere: la spiaggia dei Saraceni bagnata da un mare azzurrissimo e con la presenza di alti scogli a picco sul mare. Tempo fa era una spiaggia libera, oggi per accedervi bisogna pagare il biglietto. Si trova poco prima dell’abitato di Varigotti e si raggiunge facilmente in macchina uscendo dall’autostrada all’altezza di Spotorno per poi proseguire in direzione di Finale Ligure. Raggiunta la baia è difficile trovare parcheggio per questo il consiglio è di raggiungerla in moto. In spiaggia è presente un bar e si possono affittare lettini e ombrelloni. [guarda il video di ZenaZone.it]




[caption id="attachment_3951" align="alignright" width="300"] La nostra conduttrice Erika Mariniello davanti al Muretto di Alassio[/caption]

Proseguendo di circa 40 chilometri in auto potete raggiungere Alassio, una delle mete preferite dai turisti che scelgono la Liguria per trascorrere le vacanze. Con la sua spiaggia di sabbia fine e bianca che si estende per circa 4 chilometri, la lieve pendenza dei fondali e la presenza di numerosi stabilimenti balneari, è il luogo ideale per le famiglie con bambini.


Se, invece, scegliete le Cinque terre per passare qualche giorno di riposo, non perdete l’occasione di sdraiarvi a prendere il sole sulla spiaggia di Monterosso. In questa località particolarmente suggestiva che dista circa 35 chilometri da La Spezia e si raggiunge sia in auto sia in treno, si trova la spiaggia più famosa della zona caratterizzata da una distesa di sabbia che vicino alla riva presenta un misto di ciottoli ed è attrezzata con ombrelloni e sdraio.


A circa 30 minuti di auto da Genova, invece, potete scegliere la spiaggia di Cavi di Lavagna, circa 4 chilometri di spiaggia di sabbia e ciottoli tra le più estese del Levante ligure. Oltre al litorale e al mare pulito riconosciuto anche dalla Commissione ambiente dell’Unione Europea che ha assegnato alla zona la Bandiera blu, poco distante c’è la possibilità di visitare il piccolo borgo di Lavagna addentrandosi nelle sue stradine e vicoli.


Proseguendo in direzione La Spezia per circa un’ora potete arrivare a Lerici, sulla riviera di Levante e vedere la spiaggia “dell’eco del mare”. Questa insenatura, in località Maramozza, è considerata una delle più belle della zona nel tratto che dal paese conduce alla frazione di Tellaro, considerato uno dei borghi più belli d’Italia. La spiaggia è ben attrezzata, si raggiunge con un ascensore e dispone di un caratteristico ristorante dotato di tutti i confort.




[caption id="attachment_3953" align="alignright" width="300"] La nostra conduttrice Stefania Boero a Paraggi[/caption]

Un altro lido da non perdere è la spiaggia di Paraggi a Portofino, l’arenile si trova all’interno di una piccola baia immersa nel verde e circondata dalla vegetazione. I fondali rendono la zona il posto ideale anche per praticare immersioni. [guarda il video di ZenaZone.it a Paraggi]


Ritornando nella zona di Ponente, a circa 10 chilometri a sud di Savona da vedere c’è la spiaggia di Bergeggi, zona che fa parte della Riserva Naturale Regionale omonima. La spiaggia si affaccia sull’isola di Bergeggi, un promontorio di roccia calcarea che raggiunge i 53 metri di altezza ed è un buon posto per le immersioni considerati i fondali ricchi di flora e fauna marina. L’isola si può raggiungere sia in gommone sia in barca.




[caption id="attachment_3952" align="alignright" width="300"] La nostra conduttrice Iuliana Ierugan a Camogli[/caption]

A Levante, invece, ad una quarantina di chilometri da Genova c’è Camogli. Un piccolo borgo che si raggiunge sia in auto uscendo a Recco sulla A12 ( nei periodi estivi e affollati è difficile trovare parcheggio) sia in treno. Il paese, oltre ai numerosi negozi e ristoranti offre anche delle belle spiagge di sabbia e ciottoli, una attrazzata e una libera. [guarda il video di ZenaZeone.it a Camogli]





Sestri Levante - La Baia del Silenzio
La nostra conduttrice Michela Resi durante la registrazione del video a Varigotti
La nostra conduttrice Erika Mariniello davanti al Muretto di Alassio
La nostra conduttrice Stefania Boero a Paraggi
La nostra conduttrice Iuliana Ierugan a Camogli

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

La Liguria cliccatissima per Pasqua e i ponti primaverili 2025La Liguria al terzo posto nella classifica delle regioni italiane più cliccate per il maxi ponte che va dal 20 aprile al 1° maggio 
24-03-2025
Una passeggiata nella storia a Varazze
23-01-2025
Viaggi e innovazione: il turismo che cambia tra sostenibilità e tecnologia
31-10-2024
Liguria da Scoprire a Novembre: Le Migliori Mete per un'Esperienza Autunnale UnicaScopri le località più affascinanti della Liguria per una fuga nel mese di novembre, tra borghi storici, natura e panorami mozzafiato
26-10-2024
Novi Ligure: Il Museo che Celebra i Giganti del Ciclismo e dello Sport ItalianoDalla Bicicletta di Moser ai Guantoni di Russo: Il Patrimonio Sportivo al Museo dei Campionissimi
15-08-2024
Come è messa Genova, tra le città italiane più ambite dai turisti a luglio 2024?Le vacanze sono già arrivate per migliaia di italiani e quest'anno sembra che ci sia più voglia che mai di partire; ma anche verso Genova e la Liguria?
02-07-2024
Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Laigueglia e la Sfida alla Longevità: Un Progetto Innovativo per il Turismo del Benessere“Laigueglia Longevity Project”: La Liguria alla ricerca della fonte dell’eterna giovinezza attraverso la destagionalizzazione
29-04-2024
Alla scoperta della Tanzania: un safari indimenticabile tra natura e fauna selvatica
24-04-2024
Compagnie aeree più puntuali: ecco quali sono
08-02-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO