Stasera, alla UCI Fiumara: "Hitchcock/Truffaut" per il ciclo Contenuti alternativi
01-07-2016

Lunedì 11 e martedì 12 luglio si terrà la seconda proiezione della rassegna estiva Contenuti alternativi, "Hitchcock/Truffaut", al multisala UCI Fiumara. Il Circuito UCI Cinemas propone un ciclo di giornate dedicate ai migliori contenuti alternativi dell’ultima stagione, che a Genova si svolgerà nel multisala UCI Fiumara fino a martedì 23 agosto. Durante i prossimi mesi verranno dunque proposti degli spettacoli in via esclusiva, le cui proiezioni si terranno ogni lunedì e martedì fino alla fine di agosto, con un doppio spettacolo giornaliero: alle ore 18:00 e alle ore 21:00. Il prezzo del biglietto, proposto con una formula speciale, è di 6,00 Euro per persona, esclusi gli occhialini per i film in 3D.

Hitchcock/Truffaut Il documentario sull’incontro tra i due registi che ha dato inizio a un’amicizia durata 20 anni. L’incontro avvenne in occasione del 63° compleanno di Hitchcock, grazie all’aiuto dell’interprete Helen Scott, e durò una settimana intera. Il risultato fu Il cinema secondo Hitchcock, il libro per tutti gli addetti ai lavori che ancora oggi mantiene intatto il suo valore. Un film distribuito in Italia da Cinema e Nexo Digital.

Le prevendite per l’acquisto dei biglietti sono aperte presso le casse delle multisale UCI che proietteranno i contenuti. Due sono le modalità per usufruire del Salta la fila alle casse: attraverso il biglietto paper-less disponibile nell’apposita sezione ”My UCI” dell’App gratuita di UCI per dispositivi Apple, Android e Windows Phone, dove sono disponibili i biglietti acquistati tramite App e il sito di UCI Cinemas, e attraverso il biglietto elettronico inviato via mail a chi effettua l’acquisto sul sito ufficiale. I clienti possono comunque acquistare i biglietti anche tramite il call center e le biglietterie automatiche self-service presenti sul posto.

Per maggiori informazioni: UCI Fiumara Genova Centro Divertimenti Fiumara, Via Mantovani – Genova UCI Cinemas  Call centr: 892.960

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
Torna il Luna Park a GenovaMercoledì 7 dicembre l'inaugurazione ufficiale con taglio del nastro, fuochi d'artificio, truccabimbi, trampolieri e, solo per i primi mille visitatori, un blocchetto di buoni sconto da 100€
05-12-2022
IN PRIMO PIANO
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
Il vecchio e il male in scena per i 50 anni di Daniele Raco
08-11-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO