Il tour primaverile dello Streeat Food Truck Festival, itinerante per le principali città d'Italia, arriva a Genova per la sua ultima tappa da giovedì 2 fino a domenica 5 giugno. I trucks si parcheggeranno ai piedi della Fiera di Genova, in Piazzale Kennedy, restando aperti tutto il giorno secondo i seguenti orari: 11:00-1:00.
L'evento, che raccoglie le migliori ricette del cibo di strada all'italiana, offre una grande possibilità di scelta a seconda dei propri gusti, permettendo agli ospiti di scoprire i sapori regionali in un percorso gastronomico davvero appetitoso. I food truck partecipanti sono stati selezionati secondo i rigidi parametri di STREEAT®, che sintetizza lo stile on the road con i palati gourmet con furgoncini, biciclette, ape car e carretti trasformati in cucine mobili.
Le proposte culinarie di 30 tra i migliori Food Truck provenienti da tutta la Penisola sono varie: olive Ascolane DOP, Farinata di ceci, patatine Sieglinde Novelle di Galatina DOP, poff cakes con farine e uova biologiche, pizza Napoletana fritta, lumache allevate in Italia, hamburger di Chianina, fritto misto di pesce, risotto alla Milanese, pasta e fagioli in crosta di pane, Miasse di farina di mais, cannoli Siciliani riempiti al momento, Burger di tonno, kebab gourmet, arrosticini di pecora, pizza Romana, gnocco fritto Modenese, specialità vegane, hamburger di Angus allevato in Italia e tanto altro ancora. L'esperienza sensoriale sarà arricchita dalla presenza di Birrifici Artigianali tra i più rinomati nel panorama italiano: il birrificio Artigianale Croce di Malto dal Novarese e il Birrificio del Golfo di La Spezia. Oltre alle birre ci saranno ottimi vini naturali, cocktail rinfrescanti e centrifughe di frutta e verdura fresche in collaborazione con Ceado.
Lo streeat Food Truck Festival è un'occasione unica per assaporare le pietanze della tradizione in formula on the road, sia per i buongustai che per i semplici curiosi. La manifestazione è a ingresso gratuito, quindi si può partecipare semplicemente passeggiando tra un furgoncino e l'altro lasciandosi attrarre dai profumini e dalle proposte dei singoli esercenti.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI