Street Food Festival: Genova Nervi tra gusto e musicaTre giorni di sapori e divertimento in riva al mare
12-05-2025

Genova Nervi si prepara a un weekend di gusto e musica con lo Street Food Festival 2025

 

Dal 16 al 18 maggio 2025, Piazza Duca degli Abruzzi a Genova Nervi ospiterà lo Street Food Festival, un evento gastronomico e musicale organizzato dall’Associazione Italiana Cuochi Itineranti (AICI) in collaborazione con il Civ Genova Nervi Mare.

Il cuore dell’evento sarà un vero e proprio villaggio del gusto, dove sarà possibile assaporare una selezione dei migliori piatti del cibo da strada italiano: hamburger di fassone, fritto misto di mare, olive ascolane, pannocchie alla brace, grigliate, dolci regionali e birre artigianali provenienti dall’Italia e dall’estero. Il tutto cucinato al momento da chef itineranti selezionati, con ingredienti di qualità garantita.

L’esperienza sarà arricchita da musica dal vivo e DJ set serali, con la presenza del DJ Perugin venerdì e sabato sera, per trasformare la piazza in una festa sotto le stelle. L’evento punta non solo al divertimento, ma anche alla valorizzazione della cultura gastronomica italiana, coinvolgendo adulti e bambini in un’atmosfera inclusiva e festosa.

Il programma aggiornato è disponibile sulle pagine Facebook dell’AICI (@AICIEventi) e del Civ Nervi Mare. Tre giornate perfette per scoprire nuovi sapori, divertirsi e vivere la primavera a Genova Nervi.

 

 

 

STREET FOOD FESTIVAL GENOVA NERVI 16/17/18 MAGGIO 2025 

 

Un villaggio gastronomico, allietamento musicale con Dj Perugin. Genova Nervi il 16/17/18 Maggio 2025 offre una vasta scelta di opzioni per trascorrere giornate davvero uniche grazie all'Associazione Italiana Cuochi Itineranti, protagonista in Piazza Duca degli Abruzzi, in collaborazione col Civ di Genova Nervi Mare.


 

Sarà lo street food festival il protagonista delle giornate di meta’ Maggio di Genova Nervi.

In piazza Duca degli Abruzzi, in un colorato e dinamico villaggio, il 16/17/18 Maggio 2025  l'Associazione Italiana Cuochi Itineranti, con il Civ Genova Nervi Mare porterà avanti la propria campagna di tutela, sviluppo e sensibilizzazione dei valori della cultura gastronomica italiana.

 

E lo farà con 3 giorni di “cibo da strada” con operatori selezionati e rappresentanti la qualità del territorio locale e delle diverse regioni italiane. All’interno del “villaggio” si potranno gustare i classici del cibo da strada come la grigliata di carne, la patata twister e i dolci tipici del territorio italiano come dessert. Ma anche il meglio del cibo da strada italiano: gli hamburger di fassone, il thai food, le pannocchie alla brace, le olive ascolane e il fritto di mare!! Il tutto preparato e cucinato al momento da “chef”, selezionati dagli organizzatori, che parteciperanno con i loro caratteristici stand e con materie prime di comprovata provenienza. Il tutto annaffiato da birra artigianale italiana ed estera.

 

Accanto allo street food numerose iniziative d’intrattenimento organizzate per il coinvolgimento del pubblico grazie a professionisti del settore con allietamento musicale serale Venerdì e Sabato sera con DJ PERUGIN che vi farà scatenare sulle note dei suoi meravigliosi pezzi musicali.


 

Tre giornate dedicate alle piu’ particolari prelibatezze negli stand presenti allo street food e un ringraziamento particolare alla Presidente del Civ Genova Nervi Mare Tiziana Ravano per la realizzazione dell’evento.

Quella dell'Associazione Italiana Cuochi Itineranti è infatti una soluzione che, nel ribadire i valori della cultura gastronomica locale, nazionale e internazionale, è in grado di coinvolgere i bambini, ma anche gli adulti con una proposta di intrattenimento a 360 gradi."

 

Tutto il programma dettagliato e aggiornato è pubblicato sulla pagina Facebook dell’Associazione Italiana Cuochi Itineranti (@AICIEventi) e naturalmente su quella del Civ Nervi Mare.

Insomma, lo street food, l’allietamento musicale con Dj in piazza : gli ingredienti ci sono tutti per un weekend di Maggio davvero imperdibile.

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Yacht&Garden 2025: tre giorni tra natura e mare a GenovaDalla mostra-mercato alle barche d’epoca, incontri, spettacoli e curiosità per tutta la famiglia
07-05-2025
Maggio in Liguria: Eventi e Appuntamenti da Non Perdere tra Cultura, Cinema e SpettacoloScopri cosa fare a Genova, Savona, La Spezia e Imperia – Tutte le date e i luoghi per vivere la regione al meglio
28-04-2025
I Trilli tra i Caruggi di Genova: il nuovo album è un omaggio alla città e alla sua musicaVladi e i nuovi Trilli: Genova balla tra i vicoli con un album che unisce storia e futuro
26-03-2025
Torna in sala Fantozzi a 50 anni dalla prima proiezioneVersione restaurata del primo capitolo leggendario del ragioniere inventato e interpretato da Paolo Villaggio
24-03-2025
Al Teatro della Tosse di Genova il Concerto per i 10 anni dei CromosuomiUna serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale
24-03-2025
Il fascino del cinema e delle star approda a PortofinoUn viaggio fotografico tra Hollywood e la Riviera Ligure
17-03-2025
San Patrizio 2025 al MOG: Genova si veste di verde tra musica, birra e tradizioni irlandesiDal 12 al 17 marzo, il MOG porta l’Irlanda a Genova con eventi, concerti e degustazioni
06-03-2025
Sanremo 2025: la classifica delle conduttrici di Zenazone
15-02-2025
Iuliana Ierugan presenta L'Italia in ... cantina a SanremoDagli studi televisivi di Globe Channel al Palafiori, dal 10 al 15 febbraio 2025
15-02-2025
XVII Edizione di Segrete Tracce di Memoria – L'arte per non dimenticare la Shoah23 gennaio - 28 febbraio 2025 Complesso di Santa Maria di Castello
31-01-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO