Stress: fa male a denti e gengive
31-10-2022
La nostra routine è sempre più ricca e, talvolta, può essere la causa di squilibri del benessere che possono portare allo sviluppo di un forte stress.
Per via di scompensi ormonali che influiscono negativamente sul sistema immunitario, lo stress è molto nocivo per la salute.


Un recente studio ha dimostrato come possa favorire le complicanze della parodontite e, nel peggiore dei casi, causare la perdita dei denti. Se sino a poco fa l’intervento chirurgico si presentava come unica soluzione, in forza di questo tipo di problematiche, il mercato si è oggi attrezzato per fornire risposte puntuali e decisamente meno invasive.

Studi dentistici come Excellence Dental Network, tra i più autorevoli nel settore, hanno dimostrato come il trattamento laser sia particolarmente efficace per curare questa patologia. Nella pagina presente sul loro sito è disponibile un interessante approfondimento. In estrema sintesi, il punto è che oggi, in presenza di piorrea, abbiamo a disposizione un'alternativa all’intervento chirurgico.

Stando alle ricerche, comunque, il 24% delle persone sottoposte continuamente a stressanti riscontrano problemi dentali come la parodontite. Insomma, appare chiaro quanto lo stress sia in grado danneggiare anche la salute fisica e, non solo a quella psicologica, rovinando il cavo orale e andando ad intaccare denti e gengive. Le persone che vivono lunghi periodi di tensione risultano essere particolarmente vulnerabili alle infiammazioni gengivali.

Gli esperti di settore, dopo aver appreso la notizia, si sono mobilitati immediatamente fornendo alcuni consigli utili ai pazienti e permettendo loro di prendersi maggiormente cura del cavo orale, soprattutto nelle condizioni sopracitate.
Ci sono dei periodi, come quelli di
transizione o durante i quali si affrontano eventi particolarmente importanti, che portano con sé uno stress elevato. Inoltre, nei cambi di stagione, soprattutto tra estate e autunno, non bisogna trascurare l’attenzione all’igiene orale.

Il ritorno ai ritmi logoranti della routine quotidiana può portare a rischi molto pericolosi, specie quando, a causa delle ferie, si sono trascurati alcuni problemi che, a settembre, tornano inevitabilmente a galla. Scopriamo, comunque, nelle prossime righe, i dettagli della vicenda.

Lo stress può portare a problematiche dentali come la parodontite: i dettagli dello studio


Dalle indagini portate avanti dalla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia è emerso che l’infiammazione cronica delle gengive possa essere una conseguenza somatica di un forte stress. La parodontite, infatti, può essere molto aggressiva e portare alla caduta dei denti, per questo motivo, non va sottovalutata.
C’è dell’altro: lo studio in questione rafforza la tesi dei dentisti nostrani che ci tengono a metterci in guardia con lo scopo di sensibilizzare su questa problematica e nell’invitarci a
prestare più attenzioni nell’igiene orale.
Inoltre, una
ricerca straniera, pubblicata su Clinical Oral Investigation , analogamente, ha messo in luce la correlazione tra parodontite e stress.

Nella fattispecie, un campione di oltre 600 persone è stato suddiviso in gruppi in funzione del livello di stress percepito. La ricerca ha lasciato emergere che, l’aumento dello stress, favorisca un maggiore apporto di sangue e provochi l’arrossamento delle gengive.
Il
50% del campione intervistato stava affrontando un periodo di forte tensione, mentre quasi il 25% era affetto da parodontite media.
Alcune persone, invece, soffrivano di parodontite grave. Stress a parte, gli altri fattori d’incidenza sulla condizione sono l’adozione di uno stile di vita poco sano e l’indice di massa corporea troppo elevato.


Infine, lo stress limita la produzione di linfociti, abbassa le difese immunitarie dell’organismo e favorisce lo sviluppo della parodontite. Proprio per questa ragione, l’igiene orale assume ancora più importanza nelle fasi di forte stress e, per lo stesso motivo, si consiglia di abbandonare il vizio del fumo e di ridurre il consumo di alcool.

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Come contrastare la cellulite in vista dell'arrivo della bella stagione
12-05-2023
Tutti pazzi della Spirulina Blu: cos’è e perché fa così bene al corpo
13-04-2023
Il Tecnostress, conoscerlo per sapersi difendere e superarloIl Tecnostress può essere definito come una sindrome da stress causata direttamente o indirettamente dalla tecnologia
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Superfood: quali sono i benefici e come si mangiano?Mangiare cibi sani e nutrienti è essenziale per mantenere uno stile di vita che possa dirsi salutare e bilanciato
04-01-2023
Skincare maschile: 3 semplici passi per una pelle perfetta
07-11-2022
Accompagna il tuo piccolo in sonni tranquilli, scegli i pigiami più confortevoli
04-11-2022
Rimedi per le infezioni alle vie urinarie: Equilibrio tra cibi acidi e alcalini
03-11-2022
Skin positivity: i beauty trend del 2022
03-10-2022
Il ruolo dell’Ayurveda nell’estetica professionale
21-09-2022
Cofanetti profumo per donna: regalo di tendenza e di sicuro successo
20-09-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO