Stress: fa male a denti e gengive
31-10-2022
La nostra routine è sempre più ricca e, talvolta, può essere la causa di squilibri del benessere che possono portare allo sviluppo di un forte stress.
Per via di scompensi ormonali che influiscono negativamente sul sistema immunitario, lo stress è molto nocivo per la salute.


Un recente studio ha dimostrato come possa favorire le complicanze della parodontite e, nel peggiore dei casi, causare la perdita dei denti. Se sino a poco fa l’intervento chirurgico si presentava come unica soluzione, in forza di questo tipo di problematiche, il mercato si è oggi attrezzato per fornire risposte puntuali e decisamente meno invasive.

Studi dentistici come Excellence Dental Network, tra i più autorevoli nel settore, hanno dimostrato come il trattamento laser sia particolarmente efficace per curare questa patologia. Nella pagina presente sul loro sito è disponibile un interessante approfondimento. In estrema sintesi, il punto è che oggi, in presenza di piorrea, abbiamo a disposizione un'alternativa all’intervento chirurgico.

Stando alle ricerche, comunque, il 24% delle persone sottoposte continuamente a stressanti riscontrano problemi dentali come la parodontite. Insomma, appare chiaro quanto lo stress sia in grado danneggiare anche la salute fisica e, non solo a quella psicologica, rovinando il cavo orale e andando ad intaccare denti e gengive. Le persone che vivono lunghi periodi di tensione risultano essere particolarmente vulnerabili alle infiammazioni gengivali.

Gli esperti di settore, dopo aver appreso la notizia, si sono mobilitati immediatamente fornendo alcuni consigli utili ai pazienti e permettendo loro di prendersi maggiormente cura del cavo orale, soprattutto nelle condizioni sopracitate.
Ci sono dei periodi, come quelli di
transizione o durante i quali si affrontano eventi particolarmente importanti, che portano con sé uno stress elevato. Inoltre, nei cambi di stagione, soprattutto tra estate e autunno, non bisogna trascurare l’attenzione all’igiene orale.

Il ritorno ai ritmi logoranti della routine quotidiana può portare a rischi molto pericolosi, specie quando, a causa delle ferie, si sono trascurati alcuni problemi che, a settembre, tornano inevitabilmente a galla. Scopriamo, comunque, nelle prossime righe, i dettagli della vicenda.

Lo stress può portare a problematiche dentali come la parodontite: i dettagli dello studio


Dalle indagini portate avanti dalla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia è emerso che l’infiammazione cronica delle gengive possa essere una conseguenza somatica di un forte stress. La parodontite, infatti, può essere molto aggressiva e portare alla caduta dei denti, per questo motivo, non va sottovalutata.
C’è dell’altro: lo studio in questione rafforza la tesi dei dentisti nostrani che ci tengono a metterci in guardia con lo scopo di sensibilizzare su questa problematica e nell’invitarci a
prestare più attenzioni nell’igiene orale.
Inoltre, una
ricerca straniera, pubblicata su Clinical Oral Investigation , analogamente, ha messo in luce la correlazione tra parodontite e stress.

Nella fattispecie, un campione di oltre 600 persone è stato suddiviso in gruppi in funzione del livello di stress percepito. La ricerca ha lasciato emergere che, l’aumento dello stress, favorisca un maggiore apporto di sangue e provochi l’arrossamento delle gengive.
Il
50% del campione intervistato stava affrontando un periodo di forte tensione, mentre quasi il 25% era affetto da parodontite media.
Alcune persone, invece, soffrivano di parodontite grave. Stress a parte, gli altri fattori d’incidenza sulla condizione sono l’adozione di uno stile di vita poco sano e l’indice di massa corporea troppo elevato.


Infine, lo stress limita la produzione di linfociti, abbassa le difese immunitarie dell’organismo e favorisce lo sviluppo della parodontite. Proprio per questa ragione, l’igiene orale assume ancora più importanza nelle fasi di forte stress e, per lo stesso motivo, si consiglia di abbandonare il vizio del fumo e di ridurre il consumo di alcool.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Le soluzioni per migliorare la qualità della vita urbana: l'esempio milaneseLe città moderne si stanno evolvendo rapidamente per offrire ai cittadini un ambiente più confortevole, sicuro e sostenibile
10-04-2025
Come scegliere i cuscini per hotel che fanno la differenzaComfort, qualità dei materiali, antiacari, traspirabilità e durata le qualità di un buon cuscino da hotel
21-03-2025
Prevenire le piaghe da decubito: igiene e dispositivi monousoL'igiene nella prevenzione delle piaghe da decubito
21-03-2025
Piccoli gesti per prendersi cura di séLa consapevolezza e il movimento: due pilastri fondamentali
05-03-2025
Cadute negli anziani: perché e come prevenirle in casaCome allestire gli ambienti per evitare cadute agli anziani di casa
07-02-2025
Skincare uomo: cosa sapere?
17-01-2025
Arredare un centro estetico in stile Zen: idee e consigli per un'oasi di relax
20-12-2024
Visita del Centro Dentistico Piccardo: Innovazione, Specializzazione e Accessibilità a RivaroloUn centro all'avanguardia con macchinari di ultima generazione
15-12-2024
Piorrea o Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Spiegati dagli EspertiGuida Completa alla Salute Gengivale
04-12-2024
Tallonite: i consigli per affrontare una problematica diffusa (e molto legata allo stile di vita)
02-12-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO