Studiare e lavorare in Australia: come funziona e in che modo farlo?
14-09-2022
Studiare e lavorare in Australia è un’opportunità che tantissimi giovani vogliono vivere per andare dall’altra parte del mondo e scoprire qualcosa di nuovo, assaporare una vita così diversa da quella che si fa in Italia, fare un’esperienza di crescita sia a livello personale sia a livello professionale.

Oggi è diventato sempre più importante per i ragazzi riuscire a fare almeno un’esperienza all’estero. Per questo motivo sono nati sempre più programmi dedicati ai giovani che permettono di vivere un’esperienza di studio e lavoro all’estero e nello specifico in Australia.

Vediamo nel dettaglio, in che modo è possibile entrare nel paese, e studiare e lavorare nella bellissima Australia.

Come studiare e lavorare in Australia: i visti da richiedere


Una delle principali difficoltà è quella di entrare nel paese, infatti, l’Australia è una delle nazioni più rigide in termini di regola per l’accesso da parte degli stranieri, soprattutto quando si tratta di lavorare e non solo di studiare.

Per venire incontro alle esigenze degli studenti che vogliono anche lavorare, però, il governo australiano ha deciso di offrire questa possibilità semplicemente richiedendo uno specifico visto. Esistono in realtà due visti per entrare in Australia e fare un viaggio di studio-lavoro per un periodo limitato.

Il primo visto prende il nome di Working Holiday Visa, questo ha una validità di 12 mesi, può essere richiesto dai giovani che hanno un’età compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 30 anni.

La procedura di richiesta è davvero molto semplice e si può svolgere anche online. Se però si hanno dei problemi sul comprendere come accedere a questo visto è consigliabile rivolgersi ad esperti e consulenti per i viaggi lavoro all’estero, ad esempio su questo sito puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Una volta ottenuto il visto questo permette di lavorare per un anno e al contempo studiare per un massimo di 17 settimane, per seguire dei corsi di lingua inglese in Australia.

L’altro visto prende il nome di Student Visa, questo presenta una durata equivalente a quella del percorso di studi che si intende seguire in Australia. Questo visto offre la possibilità di lavorare part-time mentre si studia.

Il part-time in Australia prevede un massimo di 40 ore ogni 2 settimane e full-time durante i giorni festivi e le vacanze. Questa è la soluzione migliore per frequentare un collage in Australia e al contempo lavorare e sostenerti.

Perché scegliere l’Australia per studiare e lavorare all’estero?


Ci sono diversi motivi per studiare e lavorare all’estero. I motivi per cui scegliere se andare in Australia o meno sono davvero molti, ecco alcuni di quelli evidenziati sia dai counselor sia dagli studenti che hanno fatto questa esperienza.

In primo piano, in molti scelgono l’Australia in quanto permette di migliorare il proprio inglese, di acquisire la padronanza per usarlo nel mondo reale e per frequentare in modo attivo l’università.

Con l’esperienza di studio-lavoro offerta per coloro che hanno fino a 30 anni dal governo australiano è possibile, inoltre, aumentare le proprie possibilità di migliorare la propria conoscenza della lingua inglese in quanto è possibile frequentare un corso di studi e al contempo lavorare. Ed è proprio il lavoro che permette di aumentare le proprie competenze anche a livello linguistico.

Per riuscire ad avere accesso a diversi lavori disponibili sia per coloro che hanno un buon livello di partenza di conoscenza della lingua inglese sia per chi invece deve migliorarlo. I lavori disponibili sono davvero tantissimi e possono andare incontro alle inclinazioni di ciascuno.

Lavorare e studiare negli Stati Uniti è davvero una grandissima opportunità perché si entra all’interno di un mercato florido a livello economico e si ha la possibilità di migliorare il proprio curriculum e anche di fare un’esperienza lavorativa in una delle grandi aziende presenti in Australia.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO