Dal 19 settembre al 2 dicembre Palazzo Rosso ospiterà la mostra "Sul Mare. Immagini di Genova dal XVI al XIX secolo". La mostra è un viaggio attraverso le rappresentazioni di Genova dal 1500 fino al 1900. I visitatori potranno immergersi in un racconto lungo più di tre secoli, fra realtà e finzione, mostri marini e grandi vascelli, allegorie che ne celebrano la gloria, carte antiche che ne disegnano il litorale.
Dalle immagini più antiche, che riprendono Genova dal largo, ad evidenziare la sua conformazione racchiusa tra mare e monti, si passa a una scelta di incisioni settecentesche che pongono enfaticamente l’accento sui signorili palazzi che si affacciano sull’acqua, solcata da grandi velieri.
Sul mare e dal mare Genova ha subito assedi e bombardamenti. Sono esposte le raffigurazioni di questi eventi bellici. Ma il mare è stato utilizzato anche per feste, occasioni di grande rappresentanza e non si è badato a spese nella costruzione di palchi e sale da ballo galleggianti. Di stampo romantico, evocativi, sono, in mostra, i ritratti ottocenteschi di Genova. Infine, una piccola sezione è dedicata a progetti molto ambiziosi, pensati e mai realizzati: il sogno di una città.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio:
sabato 22 settembre e domenica 23 settembre, alle ore 17
Visita guidata gratuita del Curatore della mostra
Info:
Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso
Via Garibaldi,18 - 16124 Genova
www.museidigenova.it/it/museo/palazzo-rosso
010 2759185
Orari:
Fino al 7 ottobre
da martedì a venerdì 9-19
Venerdì: 28/9 e 5/10: orario 9-21
sabato e domenica 10-19.30
Chiuso: lunedì
Dal 9 ottobre
dal martedì al venerdì 9-18.30
sabato e domenica 9.30-18.30
Chiuso: lunedì
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI