Oggi vogliamo farvi vedere Genova da un punto di vista diverso, quello dei tetti che coprono la Cattedrale, tra le due torri e la cupola.
Questo è un primo trtailer in attesa del video completo.
Una volta entrati nella Cattedrale bisogna varcare una porta e poi si inizia a salire.
Dopo la prima parte della scala a chiocciola della torre maggiore si accede alla Tribuna del Doge, dalla quale si può ammirare tutta l’architettura delle tre navate. Si prosegue la salita per giungere nella sala comandi delle campane detta sala dei seminaristi. Attraversando e passando sul colmo del tetto in facciata si passa alla loggia privata dei Cardinali da dove si beneficia di una prospettiva unica della città’ e del suo porto.
Nella seconda parte del video percorrendo via di Scurreria si arriva a Palazzo Imperiale, che si trova a Campetto, che vedremo nella prossima puntata.
Segnaliamo che esiste un biglietto combo per fare entrambe le visite, per informazioni: https://www.torrisanlorenzogenova.it/
Il Duomo è intitolato a San Lorenzo Martire e custodisce le ceneri del patrono della città San Giovanni Battista, giunte a Genova alla fine della Prima Crociata.
La facciata presenta splendidi portali gotici, che sono un unicum in Italia, per i quali furono chiamate maestranze francesi nel terzo decennio del XIII secolo.
Tra il 1307 e il 1312 si completò la facciata e si iniziò l’elevazione del campanile destro.
Nel 1455 si realizzò la loggia sulla torre sinistra (luogo della visita) e nel 1522 venne aggiunto il coronamento manierista a quella di destra, completandola.
Nel XVI secolo ci fu un’esplosione del deposito delle polveri, vicino al Palazzo Vescovile, e le coperture presbiteriali e absidali del duomo furono gravemente danneggiate.
Alla fine del XVII secolo, l’abside venne decorata con le Storie di San Lorenzo da Lazzaro Tavarone, in un tripudio di stucchi dorati.
Tra il 1894 e il 1900 l’edificio venne restaurato sotto la direzione dell’architetto Marco Aurelio Crotta e con l’alto controllo di Alfredo d’Andrade.
Durante la seconda guerra mondiale, Genova dovette subire moltissimi bombardamenti.
Nel 1941, precisamente il 9 febbraio, durante un bombardamento della flotta inglese, un proiettile sfondò il tetto della Cattedrale ma rimane miracolosamente inesploso.
Un vero miracolo! Il tetto venne successivamente la copia esatta di questa bomba la potete trovare nella navata di destra all’interno della Cattedrale.
Saba, è genovese di origini nobili etiopi e cittadina del mondo, ha cambiato 48 case, inseguendo le sue passioni ed il suo lavoro.
Classe '76, ha iniziato sin da piccola all'età di 3 anni, la sua carriera nel mondo dello spettacolo, partecipando a diversi programmi televisivi in RAI, Mediaset ed emittenti locali liguri. Modella per le più importanti griffe di moda, che l'ha portata in giro per le passerelle di Milano, Roma e Parigi.
I viaggi sono la sua passione e le hanno permesso di arricchire il suo percorso personale, culturale e formativo.
Ha visitato molti paesi nel mondo, vivendo anche molto all'estero.
Ama fare trekking raccontando le sue avventure nel suo blog www.sabawesser.com.
Nel 2019, insieme ai suoi chihuahuas, parte in solitaria con un camper, per fare il giro del mondo. Ma a causa pandemia, visiterà solo alcuni paesi del nord Europa, portando Genova nel mondo e le sue eccellenze.
Torna nella sua amata Liguria, dove impartisce lezioni di buone maniere, di stile e di business etiquette. (Lezioni che segue privatamente sin dalla giovane età).
Adora fare giardinaggio, coltivare l'orto, e dedica il suo tempo al mondo del volontariato.
Con Zenazone realizza contenuti spettacolari nel ponente ligure.
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI