"Sulla strada del Turchino" è un documentario - docufilm in uscita nell'estate 2020 ideato e studiato da Ermanno Africano, che ne ha curato anche la sceneggiatura, con lo scopo di far rivivere allo spettatore oltre un secolo di storia di questi luoghi che fanno capo al Passo del Turchino che si trova a 591 metri di altitudine.
Il passo del Turchino è un valico appenninico posto tra il comune di Masone e il comune di Mele oltrepassato dalla strada statale 456 del Turchino che collega Isola d'Asti a Genova Voltri attraverso Acqui Terme e quindi Genova con il settore sud-occidentale della provincia di Alessandria e con Asti.
Tutto ruota attorno alla vecchia galleria del Turchino, ora abbandonata a se stessa ma in passato teatro delle gesta epiche di ciclisti come Coppi e Bartali durante svariate Milano Sanremo e diversi Giri d'Italia.
Ma il ciclismo è solo uno dei capitoli affrontati, il documentario di Ermanno Africano, con la regia di Carlo Martinotti, racconterà molti avvenimenti relativi a questo passo, dalla costruzione della galleria che di fatto collegò Genova al piemonte a quella della strada carrozzabile che risale al 1870 a quella della ferrovia inaugurata nel 1894.
La galleria che ha sostituito quella storica è invece recente ed è stata inaugurata nel 2013 e dedicata ai Martiri del Turchino (l'eccidio di 59 detenuti politici prelevati dal carcere di Marassi di Genova, perpetrato dai nazisti il 19 maggio 1944).
Il docufilm è anche incredibilmente attuale per quanto riguarda il problema recente di crolli, frane e strade interrotte in Liguria, pensate che la galleria del passo del Turchino fu inaugurata in pompa magna nel 1870 ma la stessa notte dell'inaugurazione crollò un pezzo di volta e la strada appena aperta fu subito interrotta.
La storia quindi si ripete, a volte tristemente, e nel docufilm di Ermanno Africano si vedranno anche documenti storici relativi alla costruzione delle autostrade negli anni '70 oggi sotto osservazione dopo il crollo del Ponte Morandi.
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube. Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
ARTICOLI CORRELATI
Vietnam: Frammenti di Memoria nella Mostra Fotografica di Nicola Bertasi a Palazzo Grillo • Mostre ed eventi a Genova
11-11-2023
A Dimora Piccardo in Albaro inaugurate le serate culturali genovesi. • Si è svolta la prima serata culturale presso la Dimora Piccardo ad Albaro in cui imprenditori, professionisti e politici invitati all'evento hanno avuto l'opportunità di conoscersi, trascorrere una serata con accompagnamento musicale e una dimostrazione di tango.
09-11-2023
Il Contributo di Carlo Bo alla Cultura Italiana: dalla Liguria all'Università di Urbino • Senatore a vita nominato da Sandro Pertini nel 1984
27-10-2023
Festival della Scienza 2023 a Genova: Un Viaggio nella Cultura Scientifica • A Genova dal 26 ottobre al 5 novembre
19-10-2023
La Galleria d'Arte Cella Art & Communication a Santa Margherita Ligure • Punto di riferimento culturale nel levante ligure
31-08-2023
A tu per tu con l'artista: Alberto Perini - Dipingere il mare • Abbiamo tutti un mare lontano
06-08-2023
L’erba, il bosco, il fiume ... a Fontanigorda • Arti miste in omaggio a Giorgio Caproni il 28/29 luglio
25-07-2023
Abbiamo tutti un mare lontano. Alberto Perini
19-07-2023
Festival della Scienza 2023: parola chiave impronte, tema principale la sostenibilità • Dal 26 ottobre al 5 novembre 2023
10-07-2023
Silvia Salvadori espone a Santa MArgherita Ligure • Presso la Galleria Cella
07-06-2023
AUTORIZZAZIONE
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.