Superfood: quali sono i benefici e come si mangiano?Mangiare cibi sani e nutrienti è essenziale per mantenere uno stile di vita che possa dirsi salutare e bilanciato
04-01-2023

Mangiare cibi sani e nutrienti è essenziale per mantenere uno stile di vita che possa dirsi salutare e bilanciato. I superfood, da questo punto di vista, rappresentano una tessera fondamentale per il puzzle. Si tratta di alimenti che contengono elevati livelli di vitamine, minerali, antiossidanti e altri elementi che possono contribuire a migliorare la nostra salute. Non a caso, possono rinforzare il sistema immunitario, migliorare la fase digestiva, ridurre le infiammazioni e potenziare la salute del cuore. Anche se non è necessario includerli ogni giorno nella dieta, consumarli regolarmente può avere un effetto positivo sul benessere generale.

Cosa sono i superfood?

I superfood sono alimenti ricchi di sostanze nutritive, che offrono molti benefici per la salute del nostro organismo. Nella lista dei super-alimenti si trovano verdure, frutta, cereali, noci e semi. Come anticipato poco sopra, contengono elevate quantità di vitamine e minerali essenziali, oltre a potenti sostanze antiossidanti naturali e fitochimiche.

Molti superfood sono anche ricchi di fibre, che aiutano ad aumentare il senso di sazietà, e a favorire la salute dell'apparato digerente, favorendo ad esempio la lotta contro stati come la stitichezza. Inoltre, alcuni superfood possono persino aiutare a combattere i livelli alti di colesterolo, a controllare la glicemia e a ridurre il rischio di malattie cardiache. Altre sostanze contenute in questi super-alimenti sono gli acidi grassi Omega 3, che aiutano a ridurre le forme infiammatorie associate a diverse malattie.

Alcune ricette per integrare i superfood nella dieta

Si parte con una premessa: conviene sempre consumare i superfood evitando i prodotti elaborati, dato che in questo caso potrebbero perdere molte delle proprietà che li rendono tali. Un esempio in questo frangente viene fornito dall'avocado, un frutto che deve essere necessariamente consumato crudo, anche per contrastarne l'amarezza. Proprio per questo, si consiglia di preparare degli antipasti con avocado sperimentando diverse ricette facili e veloci che non intacchino la materia prima. Quali sono le proprietà di questo frutto? L'avocado è ricco di vitamine e minerali, come calcio, ferro, zinco e vitamine A, C, E e K.

 

Al secondo posto di questa lista troviamo i broccoli, un ortaggio particolarmente ricco di sostanze nutritive e antiossidanti. I broccoli sono utili per combattere lo stress ossidativo, una condizione causata da uno squilibrio tra radicali liberi e sostanze antiossidanti nel nostro organismo. Inoltre, questi ortaggi sono noti anche per le loro proprietà antinfiammatorie e per l'alto contenuto di fibre, che aiutano a sostenere il sistema digestivo. Una ricetta semplice per consumare i broccoli? Ovviamente insieme alle orecchiette, buonissime e facilissime da preparare. Infine, i broccoli aiutano anche nella prevenzione dei tumori.

 

La spirulina merita un capitolo a parte. Si tratta di un'alga ricca di proteine, vitamine e minerali. Inoltre, contiene acido gamma linolenico e vari antiossidanti, che contribuiscono a migliorare ancor di più la salute. Può essere consumata da sola o aggiunta ad altri ingredienti, come i frullati o addirittura gli yogurt. In ogni caso, la spirulina è una vera e propria miniera di benefici per il nostro corpo. Infine, ecco il Matcha, un tè cinese noto per le sue proprietà antiossidanti e depurative.

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Il ritorno alla natura di PEQ AgriUn progetto innovativo nel ponente ligure. Intervista di Saba Wesser
24-05-2023
Berry and Berry - Viticoltori da tre generazionia Balestrino, Savona
24-05-2023
Cantina Vis Amoris a ImperiaIntervista di Saba Wesser a Mare&Mosto a Sestri Levante
23-05-2023
Tenuta Maffone a Pieve di Teco (Imperia)Intervista di Saba Wesser a Mare&Mosto a Sestri Levante
23-05-2023
Mare &Mosto a Sestri LevanteIl video reportage di Zenazone
23-05-2023
Mare&Mosto a Sestri Levante con oltre 80 produttori vitivinicoliQuattro padiglioni dedicati al vino ligure
13-05-2023
Eataly celebra pasta artigianale e olio extra vergine d’oliva attraverso mercato, ristorazione e didattica
30-04-2023
Vinicoli torna a GenovaIl 25 aprile la sesta edizione
18-04-2023
La viticoltura eroica nel levante ligure: Terre di Levanto
28-03-2023
La Birra de Zena, da 15 anni a Fegino in un luogo storico per la birra genoveseMaltus Faber
26-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO