Tallonite: i consigli per affrontare una problematica diffusa (e molto legata allo stile di vita)
02-12-2024

La tallonite è una problematica che, negli ultimi anni, ha visto aumentare tantissimo i suoi numeri. Con fattori di rischio che vanno dall'obesità, all'artrosi, condizione cronica e degenerativa che spesso insorge e/o peggiora con l'età, si contraddistingue per un quadro infiammatorio a carico della parte inferiore del retropiede.

 

Frequente anche tra chi corre - sono tantissime le persone che fanno jogging, spesso approcciandosi a questa pratica senza essere seguite adeguatamente, con tutto ciò che ne consegue dal punto di vista degli errori - per via dell'impatto traumatico con il suolo, provoca dolore, che può raggiungere livelli molto intensi, al tallone o al calcagno. Nella maggior parte dei casi, chi ha a che fare con la tallonite lamenta l'insorgenza dei sintomi soprattutto nelle ore mattutine. 

 

Condizione che annovera tra i fattori di rischio pure la borsite, condizione infiammatoria a sua volta provocata da problematiche come la spina calcaneare, la tallonite è diagnosticabile innanzitutto tramite osservazione clinica da parte dell'ortopedico. Se necessario, lo specialista prescrive l'esecuzione di esami come la radiografia e la risonanza magnetica.

 

Nel percorso di trattamento, è essenziale concentrarsi particolarmente sulla biomeccanica del piede, analizzando il passo. A partire da questi dati, vengono forniti al paziente consigli sia sui migliori plantari ortopedici - rispetto al passato, c'è una scelta molto più ampia a disposizione e questi dispositivi si possono acquistare comodamente online, scegliendo sempre portali specializzati come quello di Farmacia CEF - fondamentali per il rilassamento della fascia plantare, e le calzature adeguate.

 

Quest'ultimo aspetto è particolarmente importante: indossare scarpe non idonee alle caratteristiche della pianta del proprio piede è una delle cause che provocano la tallonite.

Il loro utilizzo può aprire la strada all'insorgenza di microtraumi, frequenti tra chi fa sport, ma non solo. Nei casi in cui la tallonite è provocata da queste evenienze che, a loro volta, impattano sulla biomeccanica del passo causando un appoggio non funzionale, bisogna farsi trovare pronti a una sintomatologia che dura tra i 15 e i 20 giorni.

 

Davanti a quadri più gravi, caratterizzati, per esempio, dall'infiammazione del periostio, ossia la membrana che ricopre l'osso, il dolore, se non si interviene concretamente, può protrarsi anche 2 - 3 mesi.

L'intervento risolutivo, che oltre al ricorso ai plantari e alle scarpe prevede pure il riposo e, se sono presenti le indicazioni, la terapia con le onde d'urto, è impellente in quanto, a lungo andare, la tallonite provoca compensazioni posturali che impattano negativamente su bacino, ginocchia e schiena.

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Intrattenimento e ospitalità: l’evoluzione dei resort moderni
14-05-2025
Crisi respiratorie, come aiutare chi ne soffre: cause, sintomi e trattamenti
09-05-2025
Le soluzioni per migliorare la qualità della vita urbana: l'esempio milaneseLe città moderne si stanno evolvendo rapidamente per offrire ai cittadini un ambiente più confortevole, sicuro e sostenibile
10-04-2025
Come scegliere i cuscini per hotel che fanno la differenzaComfort, qualità dei materiali, antiacari, traspirabilità e durata le qualità di un buon cuscino da hotel
21-03-2025
Prevenire le piaghe da decubito: igiene e dispositivi monousoL'igiene nella prevenzione delle piaghe da decubito
21-03-2025
Piccoli gesti per prendersi cura di séLa consapevolezza e il movimento: due pilastri fondamentali
05-03-2025
Cadute negli anziani: perché e come prevenirle in casaCome allestire gli ambienti per evitare cadute agli anziani di casa
07-02-2025
Skincare uomo: cosa sapere?
17-01-2025
Arredare un centro estetico in stile Zen: idee e consigli per un'oasi di relax
20-12-2024
Visita del Centro Dentistico Piccardo: Innovazione, Specializzazione e Accessibilità a RivaroloUn centro all'avanguardia con macchinari di ultima generazione
15-12-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO