Venerdì 1 dicembre, alle ore 19:00, nella Sala Gustavo Modena il Teatro dell’Archivolto ed Einaudi editore presentano l’ottava edizione de La notte degli scrittori, evento che coniuga letteratura, teatro e convivialità, coinvolgendo alcuni tra gli autori più rappresentativi della nostra scena letteraria. Quest’anno gli ospiti sono Diego De Silva, Margherita Oggero, Marco Presta e Nadia Terranova: scrittori diversi tra loro per formazione, genere e stile, ma accomunati dalla voglia di mettersi in gioco davanti al proprio pubblico, i quattro saranno protagonisti di un happening che si snoda tra interviste, reading e una cena a buffet (a cura dell’Istituto Alberghiero Bergese), offerta agli spettatori negli spazi del teatro durante l’intervallo.
«Esiste una generazione di scrittori molto sensibile al tema del “narrare”, convinta che la scrittura non sia solo libro, ma racconto; non solo romanzo, ma narrazione orale; non solo scrittura, ma anche voce». Da questa constatazione, spiega il regista Giorgio Gallione, è scaturita l’idea iniziale della Notte degli scrittori. «Non a caso molti degli autori con cui abbiamo collaborato confessano di rifinire la propria scrittura attraverso una continua, ossessiva lettura ad alta voce: come se solo attraverso l’ascolto si potesse perfezionare il ritmo del dire e dello scrivere. Questa operazione avvicina la letteratura al teatro, la fa diventare ascolto collettivo».
Così sul palco del Modena i quattro scrittori, affiancati dagli attori del Teatro dell’Archivolto Rosanna Naddeo e Giorgio Scaramuzzino, si alterneranno in una serie di letture tratte dai propri ultimi libri. Per Diego De Silva si tratta del nuovo capitolo della serie dedicata all’avvocato Vincenzo Malinconico, Divorziare con stile (2017, I Coralli). Nel caso di Margherita Oggero saranno letti brani dal romanzo Non fa niente (2017, Supercoralli), storia dell’amicizia tra due donne legate da un patto scandaloso nella Torino del dopoguerra, mentre Marco Presta, conduttore del Ruggito del coniglio, leggerà alcuni estratti dal suo recentissimo Accendimi (2017, I Coralli), in cui una giovane donna si innamora di una voce alla radio. Infine, Nadia Terranova, blogger e autrice di letteratura per ragazzi, ci porterà nell’atmosfera dei Settanta con alcuni brani del suo primo romanzo dedicato agli adulti, Gli anni al contrario (2015, Stile Libero).
Oltre a offrire un saggio della propria opera, i quattro autori saranno pronti a disvelare anche aspetti più privati della propria personalità e a dialogare con la platea grazie alle interviste, condotte con ironia tra un reading e l’altro da Danilo Di Termini.
Biglietti da 12,00 a 25,00 euro.
Cena a buffet inclusa nel biglietto.
Inizio spettacolo ore 19:00.
Info e biglietteria:
Teatro dell'Archivolto
sala Gustavo Modena
Piazza Modena 3, Genova
Teatro Stabile
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI