Il Teatro dell'Ortica esplora la letteratura horror con "3 passi nel terrore", nuova rassegna per ragazzi
24-01-2018

Domenica 28 gennaio, alle 16.00 si inaugura «3 passi nel terrore», tre spettacoli dedicati ad un pubblico adolescente (dagli 11 ai 17 anni), che esplorano la letteratura horror. Si inizia con I racconti del terrore di Edgar Allan Poe - liberamente ispirato all'opera di Edgar Allan Poe – con la drammaturgia e regia Giancarlo Mariottini; in scena Alessia Magrì, Riccardo Selvaggi, Stefania Spatari; un viaggio da incubo all'interno della straordinaria opera letteraria di uno scrittore affascinante e controverso: autore di romanzi e racconti, poeta, giornalista, saggista, critico letterario, nonché uno degli iniziatori del genere horror.


Un giovanissimo Edgar Allan Poe nella sua cameretta: pile di libri, fantasticherie, desideri, paure e il sonno che fatica ad arrivare. L'improvvisa apparizione di un corvo, «giunto dalle rive della notte», darà un inaspettato twist alla nottata, aprendo un susseguirsi di incubi paurosi e fantastici. Un gatto nero murato in cantina, un cuore che continua a battere, un pittore che coi colori ruba la vita all'amata, l'atmosfera insalubre della casa degli Usher, trappole mortali, pestilenze: la fantasia dell'ingegnoso ragazzo esplode in un caleidoscopio di visioni e racconti. Sarà proprio il saggio corvo, aiutato da un pavido gatto nero, ad accompagnare il giovane Poe alla scoperta del mistero, della bellezza e delle potenzialità delle sue fantastiche idee, perché «coloro che sognano ad occhi aperti conoscono molte cose che sfuggono a quanti sognano solo dormendo».


Dopo lo spettacolo un terrificante aperi- merenda (offerto da Coop Liguria) e il Laboratorio artistico – espressivo, naturalmente da paura!


BIGLIETTI STAGIONE FAMIGLIE:
-Intero € 10,00
-Ridotto € 8,00 (soci COOP, CRAL Amga, IREN, Card MUSEI DI GENOVA, CRAL Telecom, Alatel, under 18, over 65)
-€ 6,00 (riservato a ragazzi fino a 14 anni di ASD BASKET VIRTUS GENOVA e ai corsisti di ORTICA LAB e OPT)


Ortica Family (min. 4 px): € 7,00


INFO E PRENOTAZIONI:
Teatro dell'Ortica
010 8380120
segreteria@teatrortica.it

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
Figurine di Natale al Museo Diocesano di GenovaDa giovedì 1° dicembre 2022 al Museo Diocesano di Genova sarà esposto il prezioso Presepe in sagome ritagliate e dipinte realizzato nel XVII secolo.
28-12-2022
Mostra di Roberto Rossini al Galata Museo del Mare a GenovaFloating Map (deconstruction) è la mostra di Roberto Rossini che si apre il 13 dicembre 2022 al Galata Museo del Mare di Genova.
11-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO