La stagione del Teatro dell’Ortica ha iniziato a pieno ritmo la sua attività: dopo la presentazione della stagione e l’inizio delle domeniche dedicate alle famiglie del teatro dei bambini, il prossimo fine settimana arrivano due nuovi appuntamenti per l’auditorium di via Allende. Sabato 13 ottobre parte la stagione comica, con lo spettacolo di Ugo Dighero “… Ma mai nessuno la baciò sulla bocca”, una riflessione tragica sulle molteplici sfaccettature del tempo che passa, “spappolate” attraverso le molteplici personalità dell’attore. Il teatro per i bambini, invece, domenica 14, darà seguito alla fiaba del Mago di Oz, dando spazio al racconto di Dorothy di ritorno da quella fantastica avventura.
Ecco i dettagli dei due appuntamenti:
“…MA MAI NESSUNO LA BACIÒ SULLA BOCCA”
(infausto destino della bella addormentata)
con Ugo Dighero
di Ugo Dighero, Merco Melloni, Stefano Benni
regia Ugo Dighero
Sabato 13 ottobre ore 21 - Teatro dell'Ortica
"Quando un attore si rende conto che non può più interpretare Amleto per problemi di età è il momento di farsi delle domande. Spappolando la propria personalità in mille personaggi differenti forse è possibile trovare una risposta alle pressanti domande esistenziali".
Biglietti:
-Intero € 10,00
-Ridotto € 8,00 (bambini, over 65, Amici dell’Ortica CARD, soci COOP, Green Card)
-Ingresso € 6,00 (per tutti i corsisti di Ortica Lab e OPT)
-Abbonamento 5 spettacoli €35.00
"ANDIAMO DAL MAGO DI OZ!"
con Martina Fochesato, Gaia Salvadori, Nicoletta Tanghèri ed Elisabetta Rossi
voce fuori campo Davide Aloi
video Giancarlo Mariottini
testo e regia Elisabetta Rossi
Domenica 14 ottobre ore 16, a seguire merenda e laboratorio
"Dorothy è tornata dalla Città di Smeraldo e racconta alla zia Em la sua meravigliosa avventura nel Paese di Oz. Gli amici Spaventapasseri, Taglialegna e Leone prendono vita insieme ai suoi ricordi e la zia Em trascrive in un libro il lungo e pericoloso viaggio della nipotina per ritornare a casa, la sconfitta della strega cattiva dell’Ovest e l’incontro con il grande mago di Oz, perché un’avventura così straordinaria non può essere dimenticata".
Biglietti:
-Intero € 10.00
-Ridotto € 8.00 (soci COOP, IREN, bambini, over65) € 6.00 (ASD Basket VIRTUS GENOVA fino a 14 anni, corsisti ORTICAlab e OPT)
-Sconto famiglia minimo 4 persone € 28.00 (€ 7.00 cad.)
“Nonni a Teatro” ingresso omaggio fino a dicembre 2018 per i nonni che accompagnano i nipotini.
Inizitiva finanziata con il contributo e il patrocinio del Municipio IV Media Val Bisagno
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI