La telefonia satellitare: quali i vantaggi e le migliori soluzioni disponibili?Siete in mare, in montagna, nel deserto? La telefonia satellitare può essere fondamentale. Vediamo con Geoborders Italy quali soluzioni prendere in considerazione.
29-12-2022

Oggi parliamo di telefonia satellitare insieme all’Amministratore di Geoborders Italy di Genova il Sig. Carlo Pesce, nostro punto del riferimento del settore.

 

Buongiorno Sig. Pesce, ci può elencare sinteticamente quali sono i vantaggi della telefonia satellitare rispetto ad una tradizionale terrestre?

Certamente. La telefonia satellitare offre sinteticamente quattro principali vantaggi: Sicurezza, Mobilità, Copertura e Continuità che descrivo brevemente:

Sicurezza: Le telecomunicazioni satellitari possono essere utilizzate per le applicazioni che richiedono una connessione sicura e affidabile, come le operazioni in zone remote o nei casi di calamità naturali e per soccorso o anche nei casi di lavoratori in zone remote.

Mobilità: la telefonia satellitare può essere utilizzata ovunque in mare, in montagna, nei deserti e anche in volo, insomma ovunque pianeta 100%

Copertura: può essere utilizzata per voce e dati in zone remote o rurali in cui la copertura terrestre è scarsa o inesistente.

Continuità: La connettività satellitare non dipende dalla presenza di infrastrutture terrestri e funziona anche in caso di emergenze o di interruzioni della rete terrestre.

In sostanza è una soluzione ideale con costi contenuti al minutò (meno di € 1,50/minuto) per tutti coloro che abbiano necessità di sicurezza e certezza della copertura nella zona in cui opereranno anche all’estero.

 

I  telefoni satellitari aiutano a ridurrei costi di roaming quando si è all'estero?

Assolutamente si! La telefonia satellitare Iridium ed Inmarsat non solo riduce ma azzera totalmente i costi di roaming; un telefono satellitare è “mondo”, e tutto ciò che si riceve sul telefono non costa nulla.

 

Con la telefonia satellitare è possibile anche avere internet?

Con i terminali satellitari portatili, è possibile accedere a Internet seppur a velocità ridotte, da qualsiasi luogo della terra, occorre una buona visibilità del cielo, in sostanza occorre “vedere” il satellite.

Mi rendo conto che non è sempre facile comprendere tutte queste variabili, può essere utile affidarsi a operatori del settore che conoscano questi argomenti e ci aiutino a definire gli apparati più adeguati e le tariffe più convenienti in base alle singole necessità e destinazioni.

 

I telefoni satellitari possono anche essere noleggiati?

Noi di Geoborders Italy riteniamo che il noleggio sia particolarmente utile ai Clienti, quindi offriamo questo servizio anche per brevi periodi per viaggi di lavoro o per le vostre vacanze o anche per comprendere prima dell’acquisto il suo funzionamento. Il costo  è decisamente contenuto, ad esempio una settimana costa meno di € 199,00 e comprende 14 minuti di chiamate (2 al giorno) e due trasporti (ritiro e riconsegna). Consigliamo però di prenotarli con anticipo rispetto alla necessità.

 

Grazie Sig. Pesce. Per chi avesse necessità di ulteriori approfondimenti, lasciamo il suo contatto ai nostri lettori:

 

GEOBORDERS ITALY SRL
+39 0105955007
italy@geobordersitaly.com

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

ARTICOLI CORRELATI

Gestione del personale, processi sempre più snelli grazie ai software HRLa digitalizzazione aziendale è un percorso che molte aziende hanno ormai intrapreso
30-11-2023
1° Meeting Internazionale degli UnderWaterWinesOrganizzato da Jamin Portofino - la prima PMI innovativa ligure specializzata in affinamento subacqueo
21-11-2023
Genova: Progetto di Riqualificazione Infrastrutturale San Benigno-Tunnel Sub-portualeChe ne sarà della sopraelevata?
15-11-2023
A Dimora Piccardo in Albaro inaugurate le serate culturali genovesi.Si è svolta la prima serata culturale presso la Dimora Piccardo ad Albaro in cui imprenditori, professionisti e politici invitati all'evento hanno avuto l'opportunità di conoscersi, trascorrere una serata con accompagnamento musicale e una dimostrazione di tango.
09-11-2023
La vendita dolceIl corso per chi non vuole sentirsi venditore in cui imparare cosa vuole il cliente. I Clienti non amano farsi vendere qualcosa ma desiderano comprare. Impara come fare.
09-11-2023
Abito da uomo: il dilemma della scelta del colore
01-11-2023
La crescita esponenziale del marketing delle relazioni a Genova
26-10-2023
Skymetro: Il Prolungamento della Metropolitana di Genova Fino a MolassanaCome sarà lo Skymetro di Genova e quando sarà pronto
21-10-2023
Come arredare un centro benessere: breve guida e consigli utili
29-09-2023
Progetto di sviluppo aeroporto Cristoforo Colombo: così lo scalo genovese cambierà volto
18-09-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO