"TemporaneaMente Presenti (è già qualcosa)" sale in scena al Teatro dell'Arca
14-11-2017

Prosegue il programma della nuova stagione del Teatro dell'Ortica con uno spettacolo di teatro sociale da non perdere. Venerdì 17 novembre alle 10:30 e sabato 18 alle 21:00 TemporaneaMente presenti (è già qualcosa), nuovo lavoro di Gruppo teatrale Stranità diretto da Anna Solaro approderà al Teatro dell’Arca (P.le Marassi, ingresso da via Clavarezza) dopo il felice debutto al Teatro della Tosse nella stagione scorsa.


Inaugurato a Genova il 5 maggio 2016 e fortemente voluto da Teatro Necessario onlus, Il Teatro dell’Arca rappresenta il primo esempio in Italia di Teatro costruito all’interno di un carcere.


Il Gruppo teatrale stranità nasce nel 1997 da un laboratorio di Teatro Sociale ideato e condotto dall’attrice e regista del Teatro dell'Ortica di Genova Anna Solaro, e svolto in collaborazione con la Salute Mentale della ASL3 genovese in un percorso di Teatro integrato che porta in scena laboratori e spettacoli.


Ci sono, ci sono.
Diciamo che vorrei esserci. No non è che sono occupato, figurati. Non faccio niente. Vado ad incastro fra un pensiero, un po' di voci, e il vuoto. Se ho tempo? quanto ne vuoi! anche se il tempo in realtà non so bene cosa sia.
Deve essere un'invenzione per mettere ancora più in difficoltà quelli come me.
Se ti accontenti però oggi sono presente. Temporaneamente.
Tempo, contro tempo, perso e disperso nella malattia mentale.
Ritmi azzerati, conti alla rovescia inutili, arrivare sempre con troppo anticipo e poi andare via perché quell'attesa diventa insostenibile per orologi bizzarri.
Eppure se si riesce a fissare un momento si possono trovare persone così fitte di esistenza da stupire e che se sono di luna buona si fermano e ti raccontano. Anche di sé.


TemporaneaMente presenti (è già qualcosa)
di e con: Gruppo Teatrale Stranità
aiuto regia: Giancarlo Mariottini
scene: Davide Aloi
luci: Danilo Spadoni
aiuto scene: Matilde Mele
foto: Donato Aquaro
regia: Anna Solaro
Produzione: Teatro dell'Ortica


Informazioni e prenotazioni:
Teatro dell’Ortica
010.8380120
389.1459694


Biglietti:
€ 12,00/10,00/8,00 (studenti)


Storie di straoridnaria stranità -video intervista ad Anna Solaro: http://youtu.be/K3PPve7V9sA

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Da Rapallo alla finale del primo talent letterario per aspiranti scrittori con Neri Marcorè
06-06-2023
Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
Figurine di Natale al Museo Diocesano di GenovaDa giovedì 1° dicembre 2022 al Museo Diocesano di Genova sarà esposto il prezioso Presepe in sagome ritagliate e dipinte realizzato nel XVII secolo.
28-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO