Thalassoterapia: come ci si prende cura del proprio corpo attraverso il mare
07-07-2017
Secondo la tradizione della thalassoterapia, letteralmente “cura attraverso il mare”, dall’acqua si possono assimilare le energie vitali della forza della natura grazie all‘azione benefica del mare. L’acqua di mare si può considerare la più completa acqua minerale, in quanto in essa sono contenuti quasi tutti gli oligoelementi esistenti in natura; come il potassio, il magnesio, elementi importantissimi per il buon funzionamento della rigenerazione cellulare. Abbiamo chiesto a "I Provenzali", azienda leader a Genova nel settore benessere,  di parlarci della thalassoterapia, perché funziona e come è possibile sfruttare per il proprio benessere le sue energie: la risposta è stata che la vitalità e ricchezza del mare, delle alghe e delle argille, unita alla conoscenza sul mondo vegetale di laboratori come quelli de "I Provenzali" permettono la produzione di una gamma di prodotti di elite in grado di portare i benefici di un trattamento di una SPA a casa propria con visibili risultati di rimodellamento, luminosità, tonicità e setosità della pelle. Ma vediamo da dove vengono estratti i prodotti che stanno alla base della thalassoterapia, in grado di arrecarci tutto questo benessere. [caption id="attachment_16581" align="alignright" width="300"] L'argilla[/caption] L’argilla bianca Viene estratta dalle cave del Centro Italia ed in seguito lavorata, raffinata e purificata per eliminare le impurità e garantirne la massima qualità.   L'olio di mandorle dolci L’olio di mandorle dolci proviene da coltivazioni del Piemonte, della Campania e della Sicilia. Dopo la raccolta, i frutti vengono spremuti a freddo, senza solventi o prodotti chimici, garantendo così l’assoluta purezza ed efficacia dell’olio. [caption id="attachment_16583" align="alignright" width="300"] L'ippocastano[/caption] Semi e corteccia dell’Ippocastano Originario dell’Emilia Romagna, vengono lavorati tramite un processo di estrazione ad acqua, senza solventi, per garantire la massima integrità ed efficacia del principio attivo. Il sale marino [caption id="attachment_16584" align="alignright" width="221"] Salina[/caption] Viene  estratto da saline nel Sud della Sardegna, localizzate nel parco protetto del Molentargius. Grazie alla lavorazione artigianale, la qualità non è impoverita, mantenendo inalterati tutti i suoi preziosi minerali.     I Provenzali non si sono limitati a spiegarci cosa è la thalassoterapia, di seguito un quiz per mettere alla prova la vostra conoscenza dell'argomento, rispondete correttamente e riceverete un gradito omaggio offerto da I Provenzali ... ovviamente ha a che fare col benessere! Per approfondimenti: sito ufficiale I Provenzali Segui su ZenaZone.it la rubrica dedicata al benessere Iscriviti al canale ufficiale YouTube di ZenaZone.it



L'argilla
L'ippocastano
Salina

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Come contrastare la cellulite in vista dell'arrivo della bella stagione
12-05-2023
Tutti pazzi della Spirulina Blu: cos’è e perché fa così bene al corpo
13-04-2023
Il Tecnostress, conoscerlo per sapersi difendere e superarloIl Tecnostress può essere definito come una sindrome da stress causata direttamente o indirettamente dalla tecnologia
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Superfood: quali sono i benefici e come si mangiano?Mangiare cibi sani e nutrienti è essenziale per mantenere uno stile di vita che possa dirsi salutare e bilanciato
04-01-2023
Skincare maschile: 3 semplici passi per una pelle perfetta
07-11-2022
Accompagna il tuo piccolo in sonni tranquilli, scegli i pigiami più confortevoli
04-11-2022
Rimedi per le infezioni alle vie urinarie: Equilibrio tra cibi acidi e alcalini
03-11-2022
Stress: fa male a denti e gengive
31-10-2022
Skin positivity: i beauty trend del 2022
03-10-2022
Il ruolo dell’Ayurveda nell’estetica professionale
21-09-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO