The Umbecciables - Lo Spettacolo dei Pirati dei Caruggi al Politeama GenoveseVenerdì 17 novembre e replica il 18
13-11-2023

Nelle strade strette e piene di carattere dei Caruggi genovesi, quattro talentuosi alfieri della scortesia ligure, Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Andrea Ceccon, e Enrique Balbontin, danno vita a uno spettacolo che è un vero e proprio viaggio nella cultura e nell'umorismo ligure.

 

"The Umbecciables" è una rappresentazione audace, scorretta e irresistibilmente divertente che, attraverso la sua iconografia tipica dell'(in)ospitalità ligure, esplora i vizi e le virtù, rivelando una speciale connessione con il pubblico.

 

Liguria, terra di mare e monti, ha una cultura unica, spesso contraddittoria, ma sempre affascinante. Il suo popolo è noto per la sua genuina ospitalità, ma anche per il suo orgoglio e la sua scortesia caratteristica, soprattutto quando si tratta di difendere le tradizioni e le proprie opinioni.
"The Umbecciables" fa proprio questo, gettando luce su questo contrasto in modo spassoso e intelligente.

 

Humor scorretto e caustico: Lo spettacolo è un mix esplosivo di umorismo caustico e scorretto, che sfida gli spettatori a ridere di se stessi e delle proprie idiosincrasie culturali.

I Pirati dei Caruggi prendono di mira con audacia i vizi che tutti conosciamo e le virtù che pochi confessano di avere, trasformando le peculiarità della Liguria in fonte inesauribile di comicità.

 

I protagonisti: Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Andrea Ceccon, e Enrique Balbontin sono i veri trascinatori di questa avventura comica.

Con le loro performance brillanti e la loro capacità di leggere il pubblico, trasformano ogni spettacolo in un'esperienza unica e coinvolgente. La chimica tra di loro è palpabile sul palco, creando un'atmosfera di divertimento contagioso.

 

Lo spettacolo è audace e originale come i suoi attori. Il modo in cui i Pirati dei Caruggi trasformano le peculiarità liguri in materia comica è unico nel suo genere.
Il pubblico ride, riflette e, alla fine, si sente più vicino a questa cultura affascinante e spesso misteriosa.

"The Umbecciables" è molto più di uno spettacolo comico. È un'esperienza che celebra la cultura ligure, ride delle sue idiosincrasie e avvicina le persone attraverso il potere universale dell'umorismo.
Questi Pirati dei Caruggi sono riusciti a trasformare la scortesia ligure in una fonte di gioia e risate, dimostrando che, anche dietro a un'apparente severità, si nasconde un cuore caloroso e accogliente.
Un viaggio nella cultura e nell'umorismo della Liguria che rimarrà impresso nella memoria degli spettatori, così come le risate.

 

Per informazioni e prenotazioni consulta il sito del Politeama Genovese

 

 

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Riprendono gli appuntamenti con Polcevera NoirPaolacci & Ronco presentano il loro nuovo romanzo “Rosso profondo” a Pontedecimo
08-09-2025
Genova incontra la Corea del Sud: cultura, musica e sport si fondono al Castello D’Albertis
08-09-2025
Bluescaravan for Freedom a Riva TrigosoBELIEVE BLUES & PAROLE
01-09-2025
Bluescaravan for Freedom: Believe Blues & ParoleMartedì 2 settembre 2025, alle ore 21.00, a Riva Trigoso
26-08-2025
Tiglieto si veste di vintage: apericena, cinema e Mostra d’epoca nel weekend del 23 e 24 agosto
15-08-2025
BluesFestival dei Fieschi a Crocefieschi e a SavignoneQuattro serate di grande blues dal vivo, tutte a ingresso gratuito
28-07-2025
Viola Valentino in concerto a Savona - la magia degli anni '80Venerdì 1 agosto sul palco del Circolo Artisi di Savona
28-07-2025
A Savona la voce di Franca Lai e il rock di Giuseppe ScarpatoDue imperdibili appuntamenti per questo luglio al circolo Amilcare Artisi di Savona
18-07-2025
Cinema all'aperto a Quinto e Sturla, le proiezioni di fine luglio e agostoFino a Ferragosto la stagione estiva del cinema all'aperto di Circuito a Genova, nelle arene di Quinto e Sturla
16-07-2025
I Birrai di Offenburg tornano a Ranzi (Savona)Un vero e proprio gemellaggio culinario tra le specialità della Foresta Nera e le eccellenze gastronomiche liguri
16-07-2025
    
AUTORIZZAZIONE