The World of Banksy – The Immersive Experience alla stazione di Genova Piazza Principe Dopo aver attratto oltre 450.000 spettatori
07-02-2023

Dopo aver attratto oltre 450.000 spettatori nelle stazioni di Milano Centrale, Torino Porta Nuova, Verona Porta Nuova e Roma Tiburtina, The World of Banksy – The Immersive Experience sceglie Genova Piazza Principe come prossima fermata, proseguendo nel suo intento di portare la cultura all’interno di luoghi insoliti, per offrire alle persone di tutte le età uno spunto di riflessione. Le opere dell’artista britannico, infatti, fanno rivivere la sala dell’ex biglietteria che era chiusa da tempo all’interno della stazione di Genova Piazza Principe, rendendola la nuova casa di questa meravigliosa mostra immersiva dal 3 marzo al 16 luglio 2023.

 

The World of Banksy – The Immersive Experience si differenzia dalle altre mostre dedicate all’artista ed è unica nel suo genere. Il percorso, infatti, è incentrato sul racconto più spontaneo e originale dell’artista, con l’obiettivo di stupire e colpire lo spettatore come se stesse facendo il giro del mondo e trovasse, girando l’angolo, un murales a grandezza naturale. Il tutto è reso ancora più immersivo grazie allo studio di giovani street artist internazionali e locali, che hanno ricreato il contesto originale, partendo dalla tipologia di muro su cui Banksy ha dato vita ai graffiti fino alle installazioni che rendono le opere tridimensionali. Ne sono un esempio La cicatrice di Betlemme e La bambina con l’hula hoop.

 

Il percorso propone oltre 100 opere, murales e oggetti dell’artista di Bristol, che ripercorrono tutta la sua produzione, dai dipinti della primissima fase della sua carriera fino agli ultimi anni, dalle opere realizzate con la tecnica dei graffiti a mano fino a quelle realizzate con lo stencil, che consente una maggiore rapidità di esecuzione. Affianco al racconto espositivo tradizionale, la mostra presenta i-Banksy, una sezione virtuale dove per la prima volta le opere d’arte più iconiche del misterioso street artist diventano animate grazie a brevi video che narrano la storia e la critica sociale che si celano dietro ai murales presenti in tutto il mondo, come Police Riot Van della serie Dismaland – un messaggio provocatorio con una svolta oscura sulle scene originali del parco a tema di Disneyland. Adatta a persone di ogni età, l’esposizione propone il racconto su più livelli di una storia di oltre vent’anni e porta lo spettatore ad immergersi in un mondo ricco di spunti di riflessione. Quello di Banksy, infatti, è un immaginario semplice ma non elementare, con messaggi che esaminano i temi del capitalismo, della guerra, del controllo sociale e della libertà in relazione ai paradossi del nostro tempo.

 

La stazione è uno dei luoghi che più rappresenta la street art e il linguaggio universale di Banksy, in grado di arrivare al cuore, ai pensieri e all’anima di tutte le persone nel mondo. I soggetti ricorrenti, quali scimmie, topi, poliziotti che ironicamente simboleggiano tipologie umane ben distinguibili e sono spesso portatori di slogan, trovano questa volta casa all’interno della stazione di Genova Piazza Principe che, grazie alla sua posizione strategica vicino al centro cittadino, con i suoi circa 350 treni al giorno e 66.000 transiti giornalieri, invita i viaggiatori a fermarsi e scoprire i segreti della street art attraverso uno dei suoi maggiori esponenti.  

 

Date e orari

Stazione di Genova Piazza Principe – ex biglietteria

Piazza Acquaverde, 16134 Genova

Dal 3 marzo al 16 luglio 2023

 

Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso ore 19)

 

Prezzo

Da lunedì a venerdì: 14.50€ - ridotto 12€/7€ - minori di 6 anni ingresso gratuito

Sabato, domenica e festivi: 16.50€ - ridotto 13.50€ /8€ - minori di 6 anni ingresso gratuito

 

Info e prenotazioni

Email: info@theworldofbanksy.it

Telefono: +39 333 9934746

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Sciacchetrail: una gara, un vino, un territorioIl 25 marzo 2023
23-03-2023
Il Porto delle Storie: a Camogli arrivano i fumettidal 24 marzo al 23 aprile 2023
23-03-2023
A Palazzo Ducale le grandi storie della DisneyFino al 2 aprile 2023
23-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
Ad Arenzano inaugura la ruota panoramica La Grand Roue 32Sabato 18 marzo in piazzale del Mare
17-03-2023
A Genova e Camogli arriva la grande danza internazionale
17-03-2023
A Bolzaneto domenica 19 marzo torna la fiera di san Giuseppe220 banchi di vivaisti e coltivatori diretti
17-03-2023
Genova infinita. Sguardi sulla città tra Noack e BayterDal 12 marzo al 21 maggio a Villa Croce
17-03-2023
XIV Rievocazione Storica della Coppa Milano - Sanremodal 23 al 26 marzo 2023
16-03-2023
Food Art Festival a Genova Quinto24/25/26 marzo 2023
15-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO