Da venerdì 5 a martedì 9 agosto torna a Rapallo TigullioEXPO, la manifestazione tutta dedicata all'artigianato e alla gastronomica sia locale che nazionale. La rassegna, giunta alla sua XVII edizione, coinvolgerà tutta la città della riviera ligure: dalle vie del centro storico alla passeggiata a mare, così come nei giardini, dove si alterneranno più di 60 espositori con lo scopo di affiancare le eccellenze del Tigullio alle specialità dei territoripiù diversi.
I prodotti esposti sono il frutto di un’attenta ricerca e della consapevolezza che l’artigianato e la cura nella preparazione sono i punti forti del “saper fare italiano”. Per questi motivi, TigullioEXPO è stata premiata, nel 2011, al Festival del Mare di Sanremo (premio La Stampa) come una delle migliori manifestazioni turistiche liguri.
In Piazza Garibaldi, Vico del Pozzo e Piazza del Pozzo si potranno trovare eleganti prodotti di interior design - dal gusto italiano e francese - artigianato thailandese di alta qualità, gioielli realizzati in vetro e perle e prodotti unici di pelletteria.
Piazza da Vico, invece, sarà l’hub dedicato alla gastronomia, grazie alla graditissima presenza di specialisti nella produzione di bontà locali come pesto ed olio, che saranno affiancati da una selezione di espositori provenienti da tutta Italia. Si potrà, dunque, assaggiare degli ottimi salumi toscani, accompagnandoli con dei particolari taralli pugliese ed alternandoli con alcuni pezzetti di formaggio Castelmagno. Dopo aver degustato un buon vino, sarà possibile dedicarsi al pesce ed infine, per aiutare la digestione, provare una delle numerosissime erbe e tisane proposte.
Spostandosi in Lungomare V. Veneto, l’intera passeggiata – dal Castello di Rapallo ai Giardini G. Verdi – sarà un susseguirsi di espositori organizzati in aree tematiche. Ci si alternerà tra la zona dedicata alla casa – con complementi di arredo, piscine “morbide” e tavoli da esterno realizzati in ceramica lavizzata – e la parte ecosostenibile, grazie alla partecipazione di artigiani che, riciclando oggetti di uso quotidiano o utilizzando fibre al 100% naturali, realizzano capi d’abbigliamento ad impatto zero sull’ambiente. Alcune di queste realtà sono già riconosciute come Eccellenze Artigiane, altre lo diventeranno presto.
Tigullio EXPO16, però, non è solo un’esposizione ma anche una rassegna di eventi culturali e spettacoli. Tutte le mattine, presso i Giardini G. Verdi, si terranno esibizioni sportive, dalle arti marziali al fitness, dalla scherma alla zumba. Nel pomeriggio, poi, all’interno della Sala Veranda dell’Hotel Rosabianca si svolgeranno incontri e dibattiti pubblici curati dal Dott. M. Barra - Presidente dell’Ass.ne IL CUORE e direttore della manifestazione – che toccheranno temi quali la famiglia, la salute, l’ambiente ed il sociale.
Per fare da contraltare ad un così ricco programma intellettuale, si è scelto di dare ampio spazio allo svago, al divertimento ed al clima di party. Così, i Giardini G. Verdi diventeranno l’area delle feste, con dj set e musica dal vivo tutti i giorni a partire dalle 18:00 fino alle 24:00; sul palco si alterneranno Tropical Zena (duo genovese che farà ballare sui ritmi dei vinili caraibici degli anni ’60 e ‘70), Bobby Soul & Blind Bonobos (che ci farà scatenare col suo funky), Aldo Ascolese (cantautore erede e grande interprete di F. De Andrè), Francophonique (chitarra e voce femminile per rivivere le eleganti atmosfere d’Oltralpe).
Tra una danza e l’altra, sarà facile dirigersi ad uno degli stand di street food e di birra artigianale che saranno presenti di fronte al palco: paella valenciana, ristorante thailandese, carne alla griglia, brigidini di Lamporecchio ed altre ancora saranno le scelte possibili, tutte riunite sotto la certezza della qualità.
Novità di questa edizione è TigullioMODA 2016/17 che vedrà sfilare, sul red carpet tra il Palco L. Mare e il Chiosco della Musica, le proposte d’abbigliamento per l’autunno/inverno 16/17 e che sarà accompagnata dall’Orchestra Andrea Fiorini, con la conduzione di Ugo De Cresi.
La cultura, in questa edizione di TigullioEXPO, è affrontata da tutti i punti di vista e quindi non poteva mancare l’arte visiva: la conosciuta associazione genovese Satura Art Gallery allestirà, all’interno dell’Oratorio dei Bianchi, la mostra personale di opere pittoriche di Paola Pastura, dal titolo “Oltre il visibile”, che vuole indurre lo spettatore ad una riflessione introspettiva e spirituale.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI