Tradizione lotterie: dalle storiche a quelle digitali
21-09-2024

Il gioco non è un passatempo così recente: basti pensare che alcuni hanno radici davvero antiche; la lotteria, ad esempio, si vocifera che abbia iniziato a prendere piede nel 1449 a Milano con l’obiettivo di fornire un concreto supporto economico nelle opere pubbliche.

 

Il successo è stato tale che è diventata presto un trend a livello nazionale sotto il monopolio statale e mossa proprio dallo scopo di curare o ristrutturare beni pubblici. Chiaramente il temo ha costretto ad un’evoluzione: dai tradizionali biglietti cartacei con un costo iniziale di un solo ducato si è arrivata alla Lotteria Italia online, con ticket da 5€ ciascuno e acquistabili in formato digitale per chi non ha modo di raggiungere un punto vendita fisico.

 

 

Ripercorrendo la storia della Lotteria Italia

La Lotteria Italia è una delle più longeve e celebri tradizioni italiane, la cui storia affonda le radici nel secondo dopoguerra. Nata nel 1957, rappresenta un simbolo della cultura popolare, legata alle festività natalizie e all’Epifania, con l’estrazione dei premi principali fissata al 6 gennaio. La data particolare coincide con la chiusura delle festività e dà l’opportunità di iniziare l’anno nel modo migliore per i giocatori baciati dalla fortuna.

 

Negli anni ‘60 e ‘70, visse una stagione di grande popolarità, grazie anche alla collaborazione con trasmissioni radiofoniche e televisive di successo. Tra i programmi più celebri si annovera “Canzonissima”, un varietà musicale in onda sulla Rai che accompagnava gli italiani verso l’estrazione finale. Le trasmissioni abbinate contribuirono a creare un’atmosfera di attesa e di festa attorno all’evento, rendendolo un appuntamento imperdibile per milioni di famiglie.

 

Con l’arrivo degli anni ‘80 e ‘90, il gioco mantenne intatto il suo fascino, pur con qualche trasformazione. Tra i programmi televisivi che hanno contribuito a renderla un fenomeno culturale di massa si ricordano “Fantastico” e “La prova del cuoco”, trasmissioni di grande richiamo che hanno continuato la tradizione di collegare la lotteria a momenti di intrattenimento di qualità.

 

Fino all’avvento delle tecnologie digitali, i biglietti erano venduti soprattutto nelle tabaccherie e nelle stazioni di servizio, rendendo il gioco estremamente accessibile ma è con l’avvento di internet che la vendita si è estesa anche online, mantenendo al passo con i tempi un gioco che affonda le sue radici nel passato.

 

La Lotteria Italia oggi è il gioco simbolo delle festività ed è attesissimo, le nuove edizioni hanno visto come protagonista una serata speciale Rai di “Affari tuoi” e per la prossima estrazione la palla passa nelle mani del talentuoso Stefano De Martino, ex marito di Belen ed ex ballerino di Amici di Maria De Filippi che ha scelto di percorrere un’altra strada nel mondo dello spettacolo.

 

In passato, però, non era l’unico gioco a premi ad estrazione sul territorio: basti pensare ad altre illustrazioni iconiche come ad esempio quella sudtirolese.

 

Dal passato a oggi il gioco della lotteria si è evoluto per adattarsi ai tempi correnti e soprattutto adeguarsi all’influenza del digitale; il trend non riguarda solo il Belpaese. Basti sapere che in altre zone d’Europa ci sono prodotti simili: nel Regno Unito, la National Lottery, in Spagna, la Lotería de Navidad per fare qualche esempio.

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Il coinvolgimento psicologico del giocatore come motore del successo del poker online
28-04-2025
Danni da trasfusione: cosa fare e quando chiedere un risarcimentoQuando rivolgersi a un avvocato per un risarcimento per malasanità
10-04-2025
Bonus esclusivi disponibili solo nei casinò non AAMS
17-03-2025
Giocare online: consigli utili per evitare problemiCome giocare online in sicurezza
20-02-2025
Come orientarsi nel mondo delle utenze e delle forniture luce e gas
14-10-2024
L'evoluzione della raccolta punti: la fedeltà premia
29-07-2024
Vip italiani e Casinò: chi sono e quali giochi preferiscono
16-07-2024
Destinazione del 5X1000: una scelta libera, autonoma e benefica
26-06-2024
Lascito testamentario: cos’è e quali sono i limiti di leggeIl testamento è uno strumento che garantisce che le ultime volontà di una persona vengano rispettate dopo la sua morte, e che i beni che gli appartengono vengano distribuiti secondo i suoi desideri.
14-05-2024
Come Assicurare la Massima Efficienza con un Cavo di Ricarica Mode 3 per Veicoli Elettrici
13-05-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO